Jia Zhangke is born in Fenyang, Shanxi province, in 1970. After graduating at Beijing Film Academy, he begins a brilliant director career. Since his first feature he gains prices and appreciation in international film festivals, but not in China, where he's been banned until 2004. Jia Zhangke is one of the most emblematic personality of the so-called Sixth Generation of Chinese filmmakers, which propose a new kind of underground, urban, hyper-realist, and mainly independent cinema. His cinema bears witness of contemporary Chinese society. This discourse tries to illustrate the movement in which this filmmaker is involved and to understand his personal point of view on Chinese reality thorough analyzing his cinematic production.
Jia Zhangke nasce nel 1970 a Fenyang, nella provincia dello Shanxi. Dopo essersi laureato all'Accademia del Cinema di Pechino inizia la sua brillante carriera da regista. Fin dal suo primo film ottiene premi e apprezzamenti nei festival cinematografici internazionali, ma non in Cina, dove è stato interdetto fino al 2004. Jia Zhangke è considerato una delle figure più emblematiche della cosiddetta Sesta Generazione di registi cinesi, che propongono un nuovo tipo di cinema underground, urbano, iperrealista, ma soprattutto indipendente. Il suo cinema è testimone della società cinese contemporanea. In questa dissertazione si cerca di delineare le caratteristiche del movimento in cui il regista si inserisce e conoscere il suo punto di vista sulla realtà cinese attraverso la sua produzione cinematografica.
Jia Zhangke. Un cineasta indipendente
LUSSO, TIZIANA
2013/2014
Abstract
Jia Zhangke nasce nel 1970 a Fenyang, nella provincia dello Shanxi. Dopo essersi laureato all'Accademia del Cinema di Pechino inizia la sua brillante carriera da regista. Fin dal suo primo film ottiene premi e apprezzamenti nei festival cinematografici internazionali, ma non in Cina, dove è stato interdetto fino al 2004. Jia Zhangke è considerato una delle figure più emblematiche della cosiddetta Sesta Generazione di registi cinesi, che propongono un nuovo tipo di cinema underground, urbano, iperrealista, ma soprattutto indipendente. Il suo cinema è testimone della società cinese contemporanea. In questa dissertazione si cerca di delineare le caratteristiche del movimento in cui il regista si inserisce e conoscere il suo punto di vista sulla realtà cinese attraverso la sua produzione cinematografica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
330383_lussotizianajiazhangke.uncineastaindipendente.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.32 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/65811