L'elaborato si propone di approfondire il fenomeno dello stalking attraverso una disamina della letteratura esistente in materia, nell'intento di permettere una sua più chiara comprensione a coloro che a vario titolo si occupano del fenomeno. In particolare, l' elaborato è destinato alle operatrici dell'associazione ¿Centro Donne contro la Violenza¿ di Aosta, associazione alla quale è inoltre indirizzata la proposta della costituzione di un gruppo di auto ¿ aiuto per donne vittime di stalking.

Stalking e auto-aiuto: la promozione di un gruppo per fare fronte alle molestie

JAMONTE, CLAUDIA
2013/2014

Abstract

L'elaborato si propone di approfondire il fenomeno dello stalking attraverso una disamina della letteratura esistente in materia, nell'intento di permettere una sua più chiara comprensione a coloro che a vario titolo si occupano del fenomeno. In particolare, l' elaborato è destinato alle operatrici dell'associazione ¿Centro Donne contro la Violenza¿ di Aosta, associazione alla quale è inoltre indirizzata la proposta della costituzione di un gruppo di auto ¿ aiuto per donne vittime di stalking.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
705219_tesistalking.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 659.32 kB
Formato Adobe PDF
659.32 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/65716