La tesi nelle sue tre parti si propone l'obiettivo di presentare la vita di Bernardino Ochino, parallelamente alle sue peregrinazioni attraverso l'Europa, e l'evoluzione della sua coscienza religiosa, e della sua dottrina, dai primi anni fino alla morte. Un'attenzione particolare verrà rivolta agli londinesi, all'analisi della Tragoedie, l'opera più rappresentativa di questa fase della sua vita, e all'influenza sul Paradiso Perduto di John Milton.

Bernardino Ochino e la Tragoedie nell'Inghilterra edoardiana

DAVRIÙ, MATTIA
2013/2014

Abstract

La tesi nelle sue tre parti si propone l'obiettivo di presentare la vita di Bernardino Ochino, parallelamente alle sue peregrinazioni attraverso l'Europa, e l'evoluzione della sua coscienza religiosa, e della sua dottrina, dai primi anni fino alla morte. Un'attenzione particolare verrà rivolta agli londinesi, all'analisi della Tragoedie, l'opera più rappresentativa di questa fase della sua vita, e all'influenza sul Paradiso Perduto di John Milton.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
730215_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.22 MB
Formato Adobe PDF
1.22 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/65578