Questo lavoro si propone di prendere in considerazione il rapporto tra musica e giovani durante tutta la seconda parte del 1900. La tesi è strutturata in decenni (dal 1950 al 1990) per semplificare la comprensione del rapporto ed evidenziare al meglio le caratteristiche proprie di ogni decennio. Si comincia con il rock'n'roll per passare al rock degli anni '50, '60 e '70 , alla nascita della musica 'da vedere' (i videoclip e MTV) negli anni '80 e ai nuovi fenomeni musicali giovanili degli anni '90 come le boyband e le girlband. Questo è solo un breve riassunto delle tematiche affrontate nell'elaborato che le approfondisce e ne spiega molte altre.
Musica e giovani: un viaggio nella seconda metà del 1900
IMPERITURA, LETIZIA
2013/2014
Abstract
Questo lavoro si propone di prendere in considerazione il rapporto tra musica e giovani durante tutta la seconda parte del 1900. La tesi è strutturata in decenni (dal 1950 al 1990) per semplificare la comprensione del rapporto ed evidenziare al meglio le caratteristiche proprie di ogni decennio. Si comincia con il rock'n'roll per passare al rock degli anni '50, '60 e '70 , alla nascita della musica 'da vedere' (i videoclip e MTV) negli anni '80 e ai nuovi fenomeni musicali giovanili degli anni '90 come le boyband e le girlband. Questo è solo un breve riassunto delle tematiche affrontate nell'elaborato che le approfondisce e ne spiega molte altre.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
734145A_frontespizioeindice.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
19.2 kB
Formato
Unknown
|
19.2 kB | Unknown | |
734145_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.43 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/65577