The work aims to update, according to the most recent publications, a historical-literary contextualization of the Anglo-Norman work Voyage de Saint Brendan (12th century). The eschatological implications of the same will be investigated in a constant comparison with the previous Navigatio Sancti Brendani and with other texts of the medieval tradition. We will therefore try to reflect on the possibility of reading in Voyage an anticipation of what Purgatory will later be in litterature, as the result of a changing sensitivity at the time of the text. In conclusion, a large part of this contribution is dedicated to the study of the medieval marvel and the mirabilia narrated in Anglo-Norman works. We wanted to give a critical reading of each of these in order to deliver a complete and systematic collection of the episodes under attention which can, hypothetically , stimulate and facilitate a comparative study between the Voyage and contemporary texts.

Il lavoro si propone di aggiornare al netto delle più recenti pubblicazioni una contestualizzazione storico-letteraria all'opera anglonormanna Voyage de Saint Brendan (XII sec.). Della stessa verrà indagato il portato escatologico in un confronto costante con l'antecedente Navigatio Sancti Brendani e con altri testi della tradizione medievale. Si cercherà, quindi, di riflettere circa la possibilità di leggere nel Voyage un' anticipazione di quello che sarà più avanti il Purgatorio, come risultante di una sensibilità in mutamento all'epoca del testo. A conclusione gran parte del presente contributo è dedicato allo studio del meraviglioso medievale e dei mirabilia narrati nell'opera anglonormanna, di ognuno di questi si è voluta dare una lettura critica al fine di consegnare una raccolta completa e sistematica degli episodi attenzionati che possa, ipoteticamente, stimolare e agevolare uno studio comparativo tra il Voyage e i testi a questo contemporanei.

Il Voyage de Saint Brendan di Benedeit e le sue meraviglie

ZAPPACOSTA, LEONARDO
2023/2024

Abstract

Il lavoro si propone di aggiornare al netto delle più recenti pubblicazioni una contestualizzazione storico-letteraria all'opera anglonormanna Voyage de Saint Brendan (XII sec.). Della stessa verrà indagato il portato escatologico in un confronto costante con l'antecedente Navigatio Sancti Brendani e con altri testi della tradizione medievale. Si cercherà, quindi, di riflettere circa la possibilità di leggere nel Voyage un' anticipazione di quello che sarà più avanti il Purgatorio, come risultante di una sensibilità in mutamento all'epoca del testo. A conclusione gran parte del presente contributo è dedicato allo studio del meraviglioso medievale e dei mirabilia narrati nell'opera anglonormanna, di ognuno di questi si è voluta dare una lettura critica al fine di consegnare una raccolta completa e sistematica degli episodi attenzionati che possa, ipoteticamente, stimolare e agevolare uno studio comparativo tra il Voyage e i testi a questo contemporanei.
The Voyage de Saint Brendan and its mirabilia
The work aims to update, according to the most recent publications, a historical-literary contextualization of the Anglo-Norman work Voyage de Saint Brendan (12th century). The eschatological implications of the same will be investigated in a constant comparison with the previous Navigatio Sancti Brendani and with other texts of the medieval tradition. We will therefore try to reflect on the possibility of reading in Voyage an anticipation of what Purgatory will later be in litterature, as the result of a changing sensitivity at the time of the text. In conclusion, a large part of this contribution is dedicated to the study of the medieval marvel and the mirabilia narrated in Anglo-Norman works. We wanted to give a critical reading of each of these in order to deliver a complete and systematic collection of the episodes under attention which can, hypothetically , stimulate and facilitate a comparative study between the Voyage and contemporary texts.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi triennio - Il Voyage de Saint Brendan di Benedeit.pdf

non disponibili

Dimensione 1.62 MB
Formato Adobe PDF
1.62 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/6554