Il mio obiettivo è quello di analizzare questo argomento partendo dalle sue origini, in particolare nel primo capitolo inizierò parlando del caso di Phineas Gage, dalle dinamiche della sua storia agli sviluppi che la sua vicenda ha prodotto nei decenni successivi in ambito psicofisiologico; nel capitolo successivo cercherò di illustrare le componenti che stanno alla base del marcatore somatico, cioè le emozioni ed i sentimenti. Proseguirò analizzando le nostre principali caratteristiche in quanto esseri umani, ed infine, concluderò con un breve approfondimento sul nostro funzionamento cerebrale , la cui materia mi ha sempre interessato e affascinato. Successivamente affronterò il tema del marcatore somatico vero e proprio: di che cosa si tratta, la sua utilità nelle decisioni che dobbiamo affrontare ogni giorno e le aree cerebrali coinvolte; per terminare con la sua applicazione nella vita reale ed in laboratorio attraverso esperimenti e giochi.
ORIGINE E SVILUPPO DELL'IPOTESI DEL MARCATORE SOMATICO
LEONE, ENRICO
2013/2014
Abstract
Il mio obiettivo è quello di analizzare questo argomento partendo dalle sue origini, in particolare nel primo capitolo inizierò parlando del caso di Phineas Gage, dalle dinamiche della sua storia agli sviluppi che la sua vicenda ha prodotto nei decenni successivi in ambito psicofisiologico; nel capitolo successivo cercherò di illustrare le componenti che stanno alla base del marcatore somatico, cioè le emozioni ed i sentimenti. Proseguirò analizzando le nostre principali caratteristiche in quanto esseri umani, ed infine, concluderò con un breve approfondimento sul nostro funzionamento cerebrale , la cui materia mi ha sempre interessato e affascinato. Successivamente affronterò il tema del marcatore somatico vero e proprio: di che cosa si tratta, la sua utilità nelle decisioni che dobbiamo affrontare ogni giorno e le aree cerebrali coinvolte; per terminare con la sua applicazione nella vita reale ed in laboratorio attraverso esperimenti e giochi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
737223_tesi737223.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
318.5 kB
Formato
Adobe PDF
|
318.5 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/65478