This thesis investigates the revolutionary impact of TikTok on the contemporary music industry. First, the general context of the music industry is outlined, analyzing its historical evolution and major innovations, such as changes in the way music is advertised and the path consumers take to access music content. Then, through an in-depth analysis of TikTok's platform and its dynamics, algorithms, and the phenomenon of UGC (User Generated Content), it explores how TikTok has transformed the way artists, particularly independent artists, promote their music and reach their desired audience, through marketing activities that they carry out independently. The case study of the group Eugenio in Via di Gioia serves as a concrete illustration of the strategies adopted on TikTok and the results achieved, exploring how an independent artist can harness this potential to build a loyal fanbase and reach a wider audience. This research offers an in-depth analysis of changes in the music industry, particularly in music promotion techniques, so that insights can be drawn for all those in the music industry.

La presente tesi indaga l'impatto rivoluzionario di TikTok sull'industria musicale contemporanea. In primo luogo si delinea il contesto generale dell’industria musicale, analizzandone l'evoluzione storica e le principali innovazioni, quali cambiamenti nel modo in cui la musica viene pubblicizzata e il percorso che compie il consumatore per accedere ai contenuti musicali. In seguito, attraverso un'analisi approfondita della piattaforma di TikTok e delle sue dinamiche, algoritmi e il fenomeno dell’UGC (User Generated Content), si esplora come TikTok abbia trasformato il modo in cui gli artisti, in particolare quelli indipendenti, promuovono la propria musica e raggiungono il loro pubblico desiderato tramite l'insieme di attività di marketing che realizzano autonomamente. Il caso di studio del gruppo Eugenio in Via di Gioia serve a illustrare concretamente le strategie adottate su TikTok e i risultati ottenuti, esplorando come un artista indipendente possa sfruttare queste potenzialità per costruire una fanbase fedele e raggiungere un pubblico più ampio. Questa ricerca offre un’analisi approfondita dei cambiamenti nell’industria musicale, in modo particolare delle tecniche di promozione musicale, perché sia possibile trarre degli spunti di riflessione per tutti coloro che operano nel settore musicale.

TikTok e lo User Generated Content: Una minaccia o un'opportunità per l'industria musicale?

COLLU, FRANCESCA
2023/2024

Abstract

La presente tesi indaga l'impatto rivoluzionario di TikTok sull'industria musicale contemporanea. In primo luogo si delinea il contesto generale dell’industria musicale, analizzandone l'evoluzione storica e le principali innovazioni, quali cambiamenti nel modo in cui la musica viene pubblicizzata e il percorso che compie il consumatore per accedere ai contenuti musicali. In seguito, attraverso un'analisi approfondita della piattaforma di TikTok e delle sue dinamiche, algoritmi e il fenomeno dell’UGC (User Generated Content), si esplora come TikTok abbia trasformato il modo in cui gli artisti, in particolare quelli indipendenti, promuovono la propria musica e raggiungono il loro pubblico desiderato tramite l'insieme di attività di marketing che realizzano autonomamente. Il caso di studio del gruppo Eugenio in Via di Gioia serve a illustrare concretamente le strategie adottate su TikTok e i risultati ottenuti, esplorando come un artista indipendente possa sfruttare queste potenzialità per costruire una fanbase fedele e raggiungere un pubblico più ampio. Questa ricerca offre un’analisi approfondita dei cambiamenti nell’industria musicale, in modo particolare delle tecniche di promozione musicale, perché sia possibile trarre degli spunti di riflessione per tutti coloro che operano nel settore musicale.
TikTok and User-Generated Content: A Threat or an Opportunity for the Music Industry?
This thesis investigates the revolutionary impact of TikTok on the contemporary music industry. First, the general context of the music industry is outlined, analyzing its historical evolution and major innovations, such as changes in the way music is advertised and the path consumers take to access music content. Then, through an in-depth analysis of TikTok's platform and its dynamics, algorithms, and the phenomenon of UGC (User Generated Content), it explores how TikTok has transformed the way artists, particularly independent artists, promote their music and reach their desired audience, through marketing activities that they carry out independently. The case study of the group Eugenio in Via di Gioia serves as a concrete illustration of the strategies adopted on TikTok and the results achieved, exploring how an independent artist can harness this potential to build a loyal fanbase and reach a wider audience. This research offers an in-depth analysis of changes in the music industry, particularly in music promotion techniques, so that insights can be drawn for all those in the music industry.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TikTok e lo User Generated Content_ una minaccia o un'opportunità per l'industria musicale_.pdf

non disponibili

Dimensione 5.6 MB
Formato Adobe PDF
5.6 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/6546