Il mio elaborato finale verte sul problema sempre più diffuso dell'abbandono scolastico. Questa mia scelta nasce soprattutto grazie all'interesse maturato per i minori durante i tirocini che ho potuto svolgere presso un consorzio in cui ho avuto l'opportunità di sperimentarmi su questo fenomeno. Analizzo principalmente il ruolo della scuola e dei servizi sociali portando anche degli esempi di progetti al livello nazionale, delle province di Torino e Biella e anche un caso finlandese per verificare come tale problema viene affrontato e risolto nei paesi socialmente e politicamente più avanzati. Cerco inoltre di capire quali sono i soggetti più a rischio di abbandono scolastico e di analizzare le teorie interpretative della devianza per comprendere al meglio questo fenomeno. Molto importante per affrontare nel modo più adeguato la prevenzione dell'abbandono scolastico è creare una sinergia fra diverse figure che ruotano intorno ai ragazzi e che sono principalmente la famiglia, la scuola, i servizi sociali che grazie alla collaborazione tra loro affrontano il problema ricercandone le cause e trovandone una possibile soluzione.

ABBANDONO SCOLASTICO IN ADOLESCENZA Ruoli e compiti del servizio sociale

MERLO, ELENA
2014/2015

Abstract

Il mio elaborato finale verte sul problema sempre più diffuso dell'abbandono scolastico. Questa mia scelta nasce soprattutto grazie all'interesse maturato per i minori durante i tirocini che ho potuto svolgere presso un consorzio in cui ho avuto l'opportunità di sperimentarmi su questo fenomeno. Analizzo principalmente il ruolo della scuola e dei servizi sociali portando anche degli esempi di progetti al livello nazionale, delle province di Torino e Biella e anche un caso finlandese per verificare come tale problema viene affrontato e risolto nei paesi socialmente e politicamente più avanzati. Cerco inoltre di capire quali sono i soggetti più a rischio di abbandono scolastico e di analizzare le teorie interpretative della devianza per comprendere al meglio questo fenomeno. Molto importante per affrontare nel modo più adeguato la prevenzione dell'abbandono scolastico è creare una sinergia fra diverse figure che ruotano intorno ai ragazzi e che sono principalmente la famiglia, la scuola, i servizi sociali che grazie alla collaborazione tra loro affrontano il problema ricercandone le cause e trovandone una possibile soluzione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
733209_tesi_elenamerlo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 751.83 kB
Formato Adobe PDF
751.83 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/65396