La dissertazione offre una prospettiva completa sul fenomeno mobbing, descrivendone cause e conseguenze ed introduce altre forme di violenza psicologica. Viene aggiunta una revisione al concetto di doppio mobbing, in considerazione del contesto culturale italiano. Attraverso un percorso che parte dalle carenze normative, alla descrizione della Pubblica Amministrazione e una ricerca esplorativa, basata su dieci casi che potrebbero essere ascritti al fenomeno, in seno al Comparto Sicurezza (focus di interesse del candidato), si tenta di analizzare alcuni aspetti psicologici al fine di ipotizzare un percorso lavorativo caratterizzante il dipendente pubblico che possa essere spiegato attraverso i paradigmi della psicanalisi e della psicologia per giungere alla conclusione che il lavoratore del pubblico impiego italiano, effettui un percorso di integrazione, ma a causa delle pressioni tipiche di taluni contesti, si abbia un effetto disintegrativo che conduce all'allontanamento dagli obiettivo primario: il servizio per la Nazione.

Il mobbing nella Pubblica Amministrazione: dall'integrazione sociale alla disintegrazione dell'individuo

LODDO, DAVIDE
2013/2014

Abstract

La dissertazione offre una prospettiva completa sul fenomeno mobbing, descrivendone cause e conseguenze ed introduce altre forme di violenza psicologica. Viene aggiunta una revisione al concetto di doppio mobbing, in considerazione del contesto culturale italiano. Attraverso un percorso che parte dalle carenze normative, alla descrizione della Pubblica Amministrazione e una ricerca esplorativa, basata su dieci casi che potrebbero essere ascritti al fenomeno, in seno al Comparto Sicurezza (focus di interesse del candidato), si tenta di analizzare alcuni aspetti psicologici al fine di ipotizzare un percorso lavorativo caratterizzante il dipendente pubblico che possa essere spiegato attraverso i paradigmi della psicanalisi e della psicologia per giungere alla conclusione che il lavoratore del pubblico impiego italiano, effettui un percorso di integrazione, ma a causa delle pressioni tipiche di taluni contesti, si abbia un effetto disintegrativo che conduce all'allontanamento dagli obiettivo primario: il servizio per la Nazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
775170_tesimagistrale775170davideloddoa.a.2013-2014.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.64 MB
Formato Adobe PDF
1.64 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/65291