The aim of my paper is to propose a comparison between a novel and its film adaptation. I am referring specifically to the novel "Three floors" by Eshkol Nevo and the film "Three floors" by Nanni Moretti. The thesis is divided into four chapters: the first is a purely introductory chapter, dedicated to the presentation of Eshkol Nevo and Nanni Moretti and their works, while the second, third and fourth are the chapters of comparison between novel and film. I decided to divide the comparison into three chapters because I preferred to tackle one plan (and, therefore, a family story) at a time (just like Nevo does in the novel, which is divided into three chapters), to better understand how each of them is treated by the writer and the director (the aspects of each story on which my analysis and my comparison between the novel and the film have focused are the point of view of the narration, the characters, the plot, the method of story telling, narrative arcs and time management).
L'obbiettivo del mio elaborato è quello di proporre un confronto tra un romanzo e il suo adattamento cinematografico. Mi riferisco, nello specifico, al romanzo "Tre piani" di Eshkol Nevo e al film "Tre Piani" di Nanni Moretti. L'elaborato è diviso in quattro capitoli: il primo è un capitolo prettamente introduttivo, dedicato alla presentazione di Eshkol Nevo e di Nanni Moretti e delle loro opere, mentre il secondo, il terzo e il quarto sono i capitoli di confronto tra romanzo e film. Ho deciso di dividere il confronto su tre capitoli perché ho preferito affrontare un piano (e, quindi, una vicenda familiare) per volta (proprio come fa Nevo nel romanzo, che è diviso, appunto, in tre capitoli), per approfondire meglio come ognuno di essi sia trattato dallo scrittore e dal regista (gli aspetti di ciascuna vicenda su cui si sono concentrati la mia analisi e il mio confronto tra il romanzo e il film sono il punto di vista della narrazione, i personaggi, la trama, la modalità di narrazione delle storie, gli archi narrativi e la gestione del tempo).
I Tre piani di Eshkol Nevo e di Nanni Moretti: un confronto tra il romanzo e il suo adattamento cinematografico
MITTICA, BEATRICE
2023/2024
Abstract
L'obbiettivo del mio elaborato è quello di proporre un confronto tra un romanzo e il suo adattamento cinematografico. Mi riferisco, nello specifico, al romanzo "Tre piani" di Eshkol Nevo e al film "Tre Piani" di Nanni Moretti. L'elaborato è diviso in quattro capitoli: il primo è un capitolo prettamente introduttivo, dedicato alla presentazione di Eshkol Nevo e di Nanni Moretti e delle loro opere, mentre il secondo, il terzo e il quarto sono i capitoli di confronto tra romanzo e film. Ho deciso di dividere il confronto su tre capitoli perché ho preferito affrontare un piano (e, quindi, una vicenda familiare) per volta (proprio come fa Nevo nel romanzo, che è diviso, appunto, in tre capitoli), per approfondire meglio come ognuno di essi sia trattato dallo scrittore e dal regista (gli aspetti di ciascuna vicenda su cui si sono concentrati la mia analisi e il mio confronto tra il romanzo e il film sono il punto di vista della narrazione, i personaggi, la trama, la modalità di narrazione delle storie, gli archi narrativi e la gestione del tempo).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI (Beatrice Mittica, 980418).pdf
non disponibili
Dimensione
3.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.46 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/6529