La tesi si prefigge di ricostruire il pensiero politico ed economico di David Hume come emerge dai Saggi pubblicati tra il 1742 e il 1753. Si tenta inoltre di contestualizzare storicamente il suo pensiero e di comprendere l'influenza avuta sulla teoria economica liberista successiva, con l'ausilio di commenti di autori moderni e a lui contemporanei.

I Saggi Economici e Politici di David Hume

TOMALINO, PAOLO
2013/2014

Abstract

La tesi si prefigge di ricostruire il pensiero politico ed economico di David Hume come emerge dai Saggi pubblicati tra il 1742 e il 1753. Si tenta inoltre di contestualizzare storicamente il suo pensiero e di comprendere l'influenza avuta sulla teoria economica liberista successiva, con l'ausilio di commenti di autori moderni e a lui contemporanei.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
748347_tesi_tomalino.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 517.39 kB
Formato Adobe PDF
517.39 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/65268