L'obiettivo di questa tesi di ricerca è di indagare la percezione dello stalking in un campione di studenti universitari. Si vuole analizzare inoltre se la percezione dello stalking influenzi le rappresentazioni individuali (autoritarismo, dominanza sociale e sessismo). Ad un campione di 189 studenti è stato somministrato il questionario di ricerca diviso in 3 sessioni: una dedicata alle rappresentazioni induviduali, una riguardante la percezione dello stalking e l'ultima relativa alle informazioni socio-anagrafiche dei soggeti. Le analisi dei dati confermano le ipotesi di ricerca. La percezione dello stalking correla e influza le rappresentazioni individuali dei soggetti.

Che cos'è lo stalking? La percezione del fenomeno in un campione di studenti universitari

GONELLA, ROBERTA
2013/2014

Abstract

L'obiettivo di questa tesi di ricerca è di indagare la percezione dello stalking in un campione di studenti universitari. Si vuole analizzare inoltre se la percezione dello stalking influenzi le rappresentazioni individuali (autoritarismo, dominanza sociale e sessismo). Ad un campione di 189 studenti è stato somministrato il questionario di ricerca diviso in 3 sessioni: una dedicata alle rappresentazioni induviduali, una riguardante la percezione dello stalking e l'ultima relativa alle informazioni socio-anagrafiche dei soggeti. Le analisi dei dati confermano le ipotesi di ricerca. La percezione dello stalking correla e influza le rappresentazioni individuali dei soggetti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
720414_gonella.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.64 MB
Formato Adobe PDF
1.64 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/65263