Negli ultimi decenni, l'aspettativa di vita è aumentata fino ad 80 anni per le donne le quali sono destinate a trascorrere circa un terzo della stessa in menopausa. Evidenze scientifiche mettono in risalto l'importanza di ricercare strategie efficaci per mantenere un buono stato di salute durante questo periodo, proponendo programmi di attività motoria ed indagando i benefici da essa apportarti, in termini di qualità della vita e diminuzione della sintomatologia climaterica. Il lavoro di tesi intende analizzare e indagare i termini di quantità e tipologie di attività fisica praticate, percezione della salute generale, qualità del sonno e sintomatologia climaterica in donne in menopausa. Hanno preso parte alla ricerca 200 donne (età media 55,7 anni) in menopausa. Le variabili oggetto di indagine sono state indagate attraverso i seguenti strumenti: Intenational Physical Activity Questionnaire (IPAQ), Questionario Short Form sullo Stato di Salute (SF12), Pittsburgh Sleep Quality Index (PSQI), Menopause Quality of Life Questionnaire (MENQOL). I risultati ottenuti, sottolineano che il 57,5% del campione pratica attività motoria, il 60% dichiara una buona QOL che solo parzialmente viene limitata da alcuni sintomi riferiti alla menopausa, in particolare sintomi riferiti alla sfera fisica, emotiva, sessuale e psicologica. Il 60% delle donne partecipanti alla ricerca si percepisce in buona salute ed il 62% dichiara una buona qualità del sonno. N° SOGGETTI ESAMINATI: 200 TIPOLOGIA SOGGETTI ESAMINATI: Donne di età compresa tra i 45 ed i 65 anni, in menopausa da non meno di 12 mesi e non più di 10 anni

attività fisica e benessere in donne in menopausa

VALTINGOJER, DANIELA ILARIA
2013/2014

Abstract

Negli ultimi decenni, l'aspettativa di vita è aumentata fino ad 80 anni per le donne le quali sono destinate a trascorrere circa un terzo della stessa in menopausa. Evidenze scientifiche mettono in risalto l'importanza di ricercare strategie efficaci per mantenere un buono stato di salute durante questo periodo, proponendo programmi di attività motoria ed indagando i benefici da essa apportarti, in termini di qualità della vita e diminuzione della sintomatologia climaterica. Il lavoro di tesi intende analizzare e indagare i termini di quantità e tipologie di attività fisica praticate, percezione della salute generale, qualità del sonno e sintomatologia climaterica in donne in menopausa. Hanno preso parte alla ricerca 200 donne (età media 55,7 anni) in menopausa. Le variabili oggetto di indagine sono state indagate attraverso i seguenti strumenti: Intenational Physical Activity Questionnaire (IPAQ), Questionario Short Form sullo Stato di Salute (SF12), Pittsburgh Sleep Quality Index (PSQI), Menopause Quality of Life Questionnaire (MENQOL). I risultati ottenuti, sottolineano che il 57,5% del campione pratica attività motoria, il 60% dichiara una buona QOL che solo parzialmente viene limitata da alcuni sintomi riferiti alla menopausa, in particolare sintomi riferiti alla sfera fisica, emotiva, sessuale e psicologica. Il 60% delle donne partecipanti alla ricerca si percepisce in buona salute ed il 62% dichiara una buona qualità del sonno. N° SOGGETTI ESAMINATI: 200 TIPOLOGIA SOGGETTI ESAMINATI: Donne di età compresa tra i 45 ed i 65 anni, in menopausa da non meno di 12 mesi e non più di 10 anni
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/65145