This work aims to underline the qualities and the weaknesses of the main recruiting tools. It starts from the processes which bring to the recognition of the ideal labor market for the needs of a company. After, it shows the traditional tools used by recruiters and then it concerns the e-recruiting and social media tools. The main purpose of this work is to show that social media represent an effective tool for the companies, regardless their size.
Il presente lavoro cerca di mettere in luce i pregi e i difetti dei principali strumenti di reclutamento del personale; partendo dai processi che portano all'individuazione del mercato del lavoro cui rivolgersi per la propria ricerca, vengono in seguito illustrati gli strumenti tradizionali utilizzati dai selezionatori, per poi giungere ai canali dell'e-recruiting e concludere con i social media. In particolare, l'obiettivo dello studio è di mostrare che questi ultimi rappresentano uno strumento efficace per le imprese, a prescindere dalla loro dimensione.
Gestione delle risorse umane e nuove tipologie di selezione
DALPONTE, GUIDO
2013/2014
Abstract
Il presente lavoro cerca di mettere in luce i pregi e i difetti dei principali strumenti di reclutamento del personale; partendo dai processi che portano all'individuazione del mercato del lavoro cui rivolgersi per la propria ricerca, vengono in seguito illustrati gli strumenti tradizionali utilizzati dai selezionatori, per poi giungere ai canali dell'e-recruiting e concludere con i social media. In particolare, l'obiettivo dello studio è di mostrare che questi ultimi rappresentano uno strumento efficace per le imprese, a prescindere dalla loro dimensione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
704704_tesicompleta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.27 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/65115