Conoscenza del concetto di povertà, attraverso lo studio delle definizioni più significative.Vengono messe in rilievo le conseguenze dovute alla povertà e alla crisi economica che ha portato ad un forte impoverimento alla nascita di nuove poverta'. Analisi della povertà attraverso le misure e gli indicatori di povertà ed esclusione sociale che si usano per individuarla e studiarla e capire in linea generale quali sono le fonti statistiche utilizzate per analizzare la povertà in Italia, in Europa e nel mondo. infine si prospettano i lavori e il da farsi per combattere la povertà, partendo dal 2000, dalla Dichiarazione di Sviluppo Sostenibile da parte delle Nazioni Unite, fino ad arrivare ad oggi con la strategia Europa 2020 (cosa si è fatto, cosa si fa, cosa si farà).

La poverta' in Italia, in Europa e nel Mondo: analisi, studi e politiche di intervento

BELLAGARDA, STEFANO
2014/2015

Abstract

Conoscenza del concetto di povertà, attraverso lo studio delle definizioni più significative.Vengono messe in rilievo le conseguenze dovute alla povertà e alla crisi economica che ha portato ad un forte impoverimento alla nascita di nuove poverta'. Analisi della povertà attraverso le misure e gli indicatori di povertà ed esclusione sociale che si usano per individuarla e studiarla e capire in linea generale quali sono le fonti statistiche utilizzate per analizzare la povertà in Italia, in Europa e nel mondo. infine si prospettano i lavori e il da farsi per combattere la povertà, partendo dal 2000, dalla Dichiarazione di Sviluppo Sostenibile da parte delle Nazioni Unite, fino ad arrivare ad oggi con la strategia Europa 2020 (cosa si è fatto, cosa si fa, cosa si farà).
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
284555_tesi1.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.34 MB
Formato Adobe PDF
1.34 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/65104