La tesi vuole evidenziare come le idee illuministe dei filosofi e scienziati del XVIII° secolo hanno in qualche modo permeato anche la mentalità di una parte della popolazione meridionale d'Italia.
Il terremoto di Lisbona (1755) e quello Calabro/Messinese (1783) nella riflessione illuminista del XVIII° secolo.
MARGARIA, GIANPIERO
2013/2014
Abstract
La tesi vuole evidenziare come le idee illuministe dei filosofi e scienziati del XVIII° secolo hanno in qualche modo permeato anche la mentalità di una parte della popolazione meridionale d'Italia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
706327_tesi_margaria.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.09 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/64975