In questo lavoro, svolto presso il Centro Ricerche FIAT di Orbassano, si è posto come obiettivo comprendere come l'interazione tra un nanocomposito polimero/MWCNT e il vapor d'acqua possa variare le proprietà resistive del materiale, al fine di ottenere un sensore d'umidità integrato nella matrice polimerica. Sono state esaminate le diverse risposte elettriche utilizzando due matrici polimeriche differenti, la prima con una buona affinità all'acqua (copolimero etilene vinil acetato), la seconda con una scarsa affinità (polipropilene). E' stata valutata inoltre come la variazione della percentuale in peso di nanotubi influisca sulla risposta del sensore. Al fine di capire i meccanismi d'interazione tra nanocomposito e acqua, oltre ai test di resistenza superficiale, è stata necessaria un'approfondita analisi delle proprietà superficiali tramite misurazione dell'angolo di contatto e microscopia SEM e AFM.
Compositi a base di nanotubi di carbonio in matrice polimerica per la realizzazione di sensori di umidità in ambito automotive
MUSCATO, BRUNO
2013/2014
Abstract
In questo lavoro, svolto presso il Centro Ricerche FIAT di Orbassano, si è posto come obiettivo comprendere come l'interazione tra un nanocomposito polimero/MWCNT e il vapor d'acqua possa variare le proprietà resistive del materiale, al fine di ottenere un sensore d'umidità integrato nella matrice polimerica. Sono state esaminate le diverse risposte elettriche utilizzando due matrici polimeriche differenti, la prima con una buona affinità all'acqua (copolimero etilene vinil acetato), la seconda con una scarsa affinità (polipropilene). E' stata valutata inoltre come la variazione della percentuale in peso di nanotubi influisca sulla risposta del sensore. Al fine di capire i meccanismi d'interazione tra nanocomposito e acqua, oltre ai test di resistenza superficiale, è stata necessaria un'approfondita analisi delle proprietà superficiali tramite misurazione dell'angolo di contatto e microscopia SEM e AFM.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
330547_tesi-brunomuscato.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.36 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/64851