Over the years, Mega Events have assumed a key role within territorial marketing policies. They have the potential to differentiate the cultural offer of the territory by relaunching the image of the place. This leads to an increase in the flow of tourists. Since these are major events, their legacy should be taken into account right from the planning stage in order to avoid producing any negative impact on the territory. The organization of a Mega Event entails an important effect on the local economy, by generating new jobs and by promoting the growth of local businesses. In addition, in terms of infrastructure, they promote the construction or the redevelopment of city facilities, while from a social point of view they enable the development of greater cohesion among the host community. Therefore, the case of the Nitto ATP Finals, which are held in Turin, was analyzed with the aim of reflecting on the impact of the event at urban level from an environmental, economic, social and tourist point of view. At the same time, the evaluation also involved the effect generated on the city's image. The examination has shown how, through appropriate planning and promotion, a Mega Event represents an opportunity of territorial development and a chance to define and communicate, at a national and international level, the urban cultural identity.

Negli anni, i Grandi eventi hanno assunto un ruolo fondamentale all’interno delle politiche di marketing territoriale. Essi hanno la capacità di differenziare l’offerta culturale del territorio rilanciando l’immagine del luogo e determinando in tal modo un incremento dei flussi turistici. Trattandosi di manifestazioni di notevole rilevanza, è opportuno tenere in considerazione, sin dalla fase progettuale, l’eredità che generano sul territorio per evitare di influirvi negativamente. L’organizzazione di un Grande evento comporta un importante impatto sull’economia locale, creando nuovi posti di lavoro e favorendo lo sviluppo di imprese del territorio. Inoltre, a livello infrastrutturale, promuove la realizzazione o la riqualificazione di strutture cittadine, mentre da un punto di vista sociale permette di creare maggiore coesione all’interno della comunità ospitante. È stato dunque analizzato il caso delle Nitto ATP Finals, che si tengono a Torino, con l’obiettivo di riflettere sull’impatto dell’evento a livello urbano da un punto di vista ambientale, economico, sociale e turistico, valutando parallelamente l’effetto generato sull’immagine della città. Si è dunque riscontrato come attraverso un’adeguata progettazione e promozione, un Grande evento costituisca un’opportunità di sviluppo per il territorio e l’occasione per definire e comunicare, su scala nazionale e internazionale, la propria identità culturale.

L'eredità dei Grandi eventi urbani: il caso delle Nitto ATP Finals a Torino

DI DOMENICO, CHIARA
2023/2024

Abstract

Negli anni, i Grandi eventi hanno assunto un ruolo fondamentale all’interno delle politiche di marketing territoriale. Essi hanno la capacità di differenziare l’offerta culturale del territorio rilanciando l’immagine del luogo e determinando in tal modo un incremento dei flussi turistici. Trattandosi di manifestazioni di notevole rilevanza, è opportuno tenere in considerazione, sin dalla fase progettuale, l’eredità che generano sul territorio per evitare di influirvi negativamente. L’organizzazione di un Grande evento comporta un importante impatto sull’economia locale, creando nuovi posti di lavoro e favorendo lo sviluppo di imprese del territorio. Inoltre, a livello infrastrutturale, promuove la realizzazione o la riqualificazione di strutture cittadine, mentre da un punto di vista sociale permette di creare maggiore coesione all’interno della comunità ospitante. È stato dunque analizzato il caso delle Nitto ATP Finals, che si tengono a Torino, con l’obiettivo di riflettere sull’impatto dell’evento a livello urbano da un punto di vista ambientale, economico, sociale e turistico, valutando parallelamente l’effetto generato sull’immagine della città. Si è dunque riscontrato come attraverso un’adeguata progettazione e promozione, un Grande evento costituisca un’opportunità di sviluppo per il territorio e l’occasione per definire e comunicare, su scala nazionale e internazionale, la propria identità culturale.
The legacy of urban Mega-events: Nitto ATP Finals in Turin as a case study
Over the years, Mega Events have assumed a key role within territorial marketing policies. They have the potential to differentiate the cultural offer of the territory by relaunching the image of the place. This leads to an increase in the flow of tourists. Since these are major events, their legacy should be taken into account right from the planning stage in order to avoid producing any negative impact on the territory. The organization of a Mega Event entails an important effect on the local economy, by generating new jobs and by promoting the growth of local businesses. In addition, in terms of infrastructure, they promote the construction or the redevelopment of city facilities, while from a social point of view they enable the development of greater cohesion among the host community. Therefore, the case of the Nitto ATP Finals, which are held in Turin, was analyzed with the aim of reflecting on the impact of the event at urban level from an environmental, economic, social and tourist point of view. At the same time, the evaluation also involved the effect generated on the city's image. The examination has shown how, through appropriate planning and promotion, a Mega Event represents an opportunity of territorial development and a chance to define and communicate, at a national and international level, the urban cultural identity.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi di laurea_Di Domenico Chiara.pdf

non disponibili

Descrizione: L'elaborato si pone l'obiettivo di analizzare l'impatto dei Grandi eventi in ambito urbano da un punto di vista economico, sociale, ambientale, mediale e d'immagine. In particolare, viene presentato il caso delle Nitto ATP Finals a Torino.
Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/6482