ABSTRACT In this thesis analyzes the path of care that a healthy woman, but at risk of developing breast cancer, faces to minimize the possibility of increasing the risk of contracting this disease. The objectives of the study are to know the diagnostic-therapeutic woman at risk candidate for prophylactic mastectomy; assess the level of information on the diagnostic-therapeutic and psychological support provided to the woman; define the role of the nurse in the care process. In order to accomplish this writing were conducted in-depth research about the topic in question, through the review of databases, analysis of articles in nursing journals and use of textbooks and academic materials (handouts of specific courses of 'argument). The thesis consists of three different parts, of which the first is realized an excursus on mastectomy specifically and strategies for prevention of breast cancer; a second part which deals with the role of nurses in the diagnostic-therapeutic and psychological support needed by the woman; a third part in which it explores the ethical and moral debate occurred at the onset of prophylactic mastectomy. This research has made it possible to achieve the good results, reaching their goals and reaching the conclusions that the diagnostic-therapeutic woman at risk candidate for prophylactic mastectomy is very important to the operation of information and communication that you have to offer to the patient through a clear and accurate information and adequate psychological support, which can be achieved through the constant updating of the medical and nursing staff involved in genetic counseling.

ABSTRACT In questa tesi viene analizzato il percorso di cure che una donna sana, ma a rischio di sviluppare il tumore della mammella, deve affrontare per ridurre al minimo la possibilità di accrescere il rischio di contrarre tale patologia. Gli obiettivi dello studio sono conoscere il percorso diagnostico-terapeutico della donna a rischio candidata alla mastectomia profilattica; valutare il livello di informazione sul percorso diagnostico-terapeutico e di supporto psicologico fornito alla donna; definire il ruolo dell'infermiere all'interno del processo di cura. Al fine di compiere tale scritto sono state effettuate delle ricerche approfondite in merito all'argomento in questione, attraverso la revisione delle banche dati, analisi di articoli di riviste infermieristiche ed impiego di libri di testo e materiale universitario (dispense di corsi di insegnamento specifici dell'argomento). La tesi si compone di tre parti differenti, di cui nella prima si realizza un excursus sulla mastectomia nello specifico e le strategie di prevenzione del carcinoma mammario; una seconda parte in cui si affronta il ruolo infermieristico nel processo diagnostico-terapeutico ed il supporto psicologico di cui necessita la donna; una terza parte nella quale si approfondisce il dibattito etico-morale avvenuto all'esordio della mastectomia profilattica. Tale ricerca ha dato la possibilità di conseguire dei validi risultati, raggiungendo gli obiettivi prefissati ed arrivando a delle conclusioni secondo le quali nel percorso diagnostico-terapeutico della donna a rischio candidata alla mastectomia profilattica è molto importante l'intervento informativo e comunicativo che si deve offrire al paziente attraverso una chiara ed accurata informazione ed un adeguato supporto psicologico , il quale si può ottenere tramite l'aggiornamento costante dello staff medico ed infermieristico impegnato nel counselling genetico.

Assistenza infermieristica e supporto psicologico a donne candidate a mastectomia profilattica

FIORENTINO, FEDERICA
2013/2014

Abstract

ABSTRACT In questa tesi viene analizzato il percorso di cure che una donna sana, ma a rischio di sviluppare il tumore della mammella, deve affrontare per ridurre al minimo la possibilità di accrescere il rischio di contrarre tale patologia. Gli obiettivi dello studio sono conoscere il percorso diagnostico-terapeutico della donna a rischio candidata alla mastectomia profilattica; valutare il livello di informazione sul percorso diagnostico-terapeutico e di supporto psicologico fornito alla donna; definire il ruolo dell'infermiere all'interno del processo di cura. Al fine di compiere tale scritto sono state effettuate delle ricerche approfondite in merito all'argomento in questione, attraverso la revisione delle banche dati, analisi di articoli di riviste infermieristiche ed impiego di libri di testo e materiale universitario (dispense di corsi di insegnamento specifici dell'argomento). La tesi si compone di tre parti differenti, di cui nella prima si realizza un excursus sulla mastectomia nello specifico e le strategie di prevenzione del carcinoma mammario; una seconda parte in cui si affronta il ruolo infermieristico nel processo diagnostico-terapeutico ed il supporto psicologico di cui necessita la donna; una terza parte nella quale si approfondisce il dibattito etico-morale avvenuto all'esordio della mastectomia profilattica. Tale ricerca ha dato la possibilità di conseguire dei validi risultati, raggiungendo gli obiettivi prefissati ed arrivando a delle conclusioni secondo le quali nel percorso diagnostico-terapeutico della donna a rischio candidata alla mastectomia profilattica è molto importante l'intervento informativo e comunicativo che si deve offrire al paziente attraverso una chiara ed accurata informazione ed un adeguato supporto psicologico , il quale si può ottenere tramite l'aggiornamento costante dello staff medico ed infermieristico impegnato nel counselling genetico.
ITA
ABSTRACT In this thesis analyzes the path of care that a healthy woman, but at risk of developing breast cancer, faces to minimize the possibility of increasing the risk of contracting this disease. The objectives of the study are to know the diagnostic-therapeutic woman at risk candidate for prophylactic mastectomy; assess the level of information on the diagnostic-therapeutic and psychological support provided to the woman; define the role of the nurse in the care process. In order to accomplish this writing were conducted in-depth research about the topic in question, through the review of databases, analysis of articles in nursing journals and use of textbooks and academic materials (handouts of specific courses of 'argument). The thesis consists of three different parts, of which the first is realized an excursus on mastectomy specifically and strategies for prevention of breast cancer; a second part which deals with the role of nurses in the diagnostic-therapeutic and psychological support needed by the woman; a third part in which it explores the ethical and moral debate occurred at the onset of prophylactic mastectomy. This research has made it possible to achieve the good results, reaching their goals and reaching the conclusions that the diagnostic-therapeutic woman at risk candidate for prophylactic mastectomy is very important to the operation of information and communication that you have to offer to the patient through a clear and accurate information and adequate psychological support, which can be achieved through the constant updating of the medical and nursing staff involved in genetic counseling.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
754842_tesifededefinitiva.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.45 MB
Formato Adobe PDF
1.45 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/64745