This thesis explores the relationship between neuroscience and cinema, analyzing how the human brain reacts during the viewing of a film. Through a detailed analysis of brain mechanisms, such as mirror neurons and embodied simulation, it delves into the role of empathy and identification in the viewer. The study also discusses brain mapping methods and the effects of cinema on the psyche, with a particular focus on suspense and emotional involvement. The goal is to understand how cinema can profoundly influence the human mind, offering new perspectives on the nature of the cinematic experience, while also exploring the fields of fundraising and marketing.
Questa tesi esplora la relazione tra neuroscienze e cinema, analizzando come il cervello umano reagisce durante la visione di un film. Attraverso un'analisi dettagliata dei meccanismi cerebrali, come i neuroni specchio e la simulazione incarnata, si approfondisce il ruolo dell'empatia e dell'immedesimazione nello spettatore. Vengono anche discussi i metodi di mappatura cerebrale e gli effetti del cinema sulla psiche, con particolare attenzione alla suspense e al coinvolgimento emotivo. L'obiettivo è comprendere come il cinema possa influenzare profondamente la mente umana, offrendo nuove prospettive sulla natura dell'esperienza cinematografica, esplorando inoltre i campi del fundraising e del marketing.
Le neuroscienze: applicazione al cinema e al fundraising pubblicitario
TAGLIABO', LORENZO
2023/2024
Abstract
Questa tesi esplora la relazione tra neuroscienze e cinema, analizzando come il cervello umano reagisce durante la visione di un film. Attraverso un'analisi dettagliata dei meccanismi cerebrali, come i neuroni specchio e la simulazione incarnata, si approfondisce il ruolo dell'empatia e dell'immedesimazione nello spettatore. Vengono anche discussi i metodi di mappatura cerebrale e gli effetti del cinema sulla psiche, con particolare attenzione alla suspense e al coinvolgimento emotivo. L'obiettivo è comprendere come il cinema possa influenzare profondamente la mente umana, offrendo nuove prospettive sulla natura dell'esperienza cinematografica, esplorando inoltre i campi del fundraising e del marketing.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TAGLIABO'_977969.pdf
non disponibili
Descrizione: Questa tesi esplora la relazione tra neuroscienze e cinema, analizzando come il cervello umano reagisce durante la visione di un film.
Dimensione
4.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.17 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/6469