This thesis explores fashion shows from a semiotic perspective, aiming to understand the deeper meanings they convey and how they address social and cultural themes in relation to their historical context. Specifically, it focuses on two fashion shows by the English designer Alexander McQueen: "Voss" and "Plato's Atlantis." The analysis uses two methodological approaches: the generative path of meaning, which helps grasp the significance of the elements in the text by moving from abstract to concrete, and audiovisual semiotics, which focuses on interpreting sounds and visuals. Finally, the two shows are compared, highlighting the main similarities and differences that emerged from the analysis.

La tesi si occupa di esplorare in chiave semiotica le sfilate di moda, con l'obiettivo di comprendere i significati profondi che esse veicolano e il modo in cui affrontano temi sociali e culturali in base al loro contesto storico. In particolare, sono prese in considerazione due sfilate dello stilista inglese Alexander McQueen: "Voss" e "Plato's Atlantis". L'analisi usa due approcci metodologici: il percorso generativo del senso, che permette di cogliere il senso degli elementi presenti nel testo passando dall'astratto al concreto, e la semiotica dell'audiovisivo, che si focalizza sull'interpretazione di suoni e video. Infine, le due sfilate vengono messe a confronto evidenziando le principali somiglianze e differenze emerse dall'analisi.

Segni di stile: un'indagine semiotica sulla comunicazione visiva nella moda

ZULLI, NICOLE
2023/2024

Abstract

La tesi si occupa di esplorare in chiave semiotica le sfilate di moda, con l'obiettivo di comprendere i significati profondi che esse veicolano e il modo in cui affrontano temi sociali e culturali in base al loro contesto storico. In particolare, sono prese in considerazione due sfilate dello stilista inglese Alexander McQueen: "Voss" e "Plato's Atlantis". L'analisi usa due approcci metodologici: il percorso generativo del senso, che permette di cogliere il senso degli elementi presenti nel testo passando dall'astratto al concreto, e la semiotica dell'audiovisivo, che si focalizza sull'interpretazione di suoni e video. Infine, le due sfilate vengono messe a confronto evidenziando le principali somiglianze e differenze emerse dall'analisi.
Signs of style: a semiotic investigation on visual communication in fashion
This thesis explores fashion shows from a semiotic perspective, aiming to understand the deeper meanings they convey and how they address social and cultural themes in relation to their historical context. Specifically, it focuses on two fashion shows by the English designer Alexander McQueen: "Voss" and "Plato's Atlantis." The analysis uses two methodological approaches: the generative path of meaning, which helps grasp the significance of the elements in the text by moving from abstract to concrete, and audiovisual semiotics, which focuses on interpreting sounds and visuals. Finally, the two shows are compared, highlighting the main similarities and differences that emerged from the analysis.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zulli-Nicole_tesi di laurea.pdf

non disponibili

Descrizione: La tesi si occupa di esplorare in chiave semiotica due sfilate di moda di Alexander McQueen, con l'obiettivo di comprendere i significati profondi che esse veicolano e il modo in cui affrontano temi sociali e culturali in base al loro contesto storico.
Dimensione 5.94 MB
Formato Adobe PDF
5.94 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/6460