Il progetto ha avuto come intenzione quella di testare la realtà dei framework, oggi molto utilizzati e capire se questi strumenti possano ampliare le possibilità del web designer, o se invece finiscano per creare un mondo virtuale invaso da copie. In sostanza la domanda che ci si è posti è stata: ¿è possibile costruire un sito dinamico, originale avvalendosi dei framework?¿. Un altro obiettivo che si è cercato di perseguire è stato quello di inserire lo sviluppo di siti web in un contesto attuale e mutevole come il web mobile. Si è cercato di capire quale soluzione offra più possibilità per raggiungere quest'obiettivo, creando due diversi siti responsive. Implementando il primo ci si è avvalsi di Boostrap, uno dei framework più utilizzati; sviluppando il secondo si è cercato di ottenere lo stesso risultato utilizzando unicamente HTML5 e CSS3.
Responsive web design: utilizzi e vantaggi del Bootstrap framework
TOMASSINI, MICHELA
2013/2014
Abstract
Il progetto ha avuto come intenzione quella di testare la realtà dei framework, oggi molto utilizzati e capire se questi strumenti possano ampliare le possibilità del web designer, o se invece finiscano per creare un mondo virtuale invaso da copie. In sostanza la domanda che ci si è posti è stata: ¿è possibile costruire un sito dinamico, originale avvalendosi dei framework?¿. Un altro obiettivo che si è cercato di perseguire è stato quello di inserire lo sviluppo di siti web in un contesto attuale e mutevole come il web mobile. Si è cercato di capire quale soluzione offra più possibilità per raggiungere quest'obiettivo, creando due diversi siti responsive. Implementando il primo ci si è avvalsi di Boostrap, uno dei framework più utilizzati; sviluppando il secondo si è cercato di ottenere lo stesso risultato utilizzando unicamente HTML5 e CSS3.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
755303A_siti.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.95 MB
Formato
Unknown
|
6.95 MB | Unknown | |
755303_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.33 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/64547