Il lavoro svolto si concentra sull'analisi di vari aspetti del commercio internazionale che un'impresa operante all'estero si trova ad affrontare. Innanzitutto per quanto riguarda l'import ho cominciato analizzando il contesto doganale attuale: diritti doganali, dichiarazioni, regimi doganali, modulistica necessaria e le relative disposizioni di legge. Nell'analisi dell'export mi sono principalmente soffermato sulle problematiche che un'impresa può incorrere nel commerciare con altri paesi. In particolare sono stati analizzati vari paesi in cui l'impresa opera e i relativi rischi di ognuno di essi.
Caso Sorin Group: analisi di import export
BARBERIS, PAOLO
2013/2014
Abstract
Il lavoro svolto si concentra sull'analisi di vari aspetti del commercio internazionale che un'impresa operante all'estero si trova ad affrontare. Innanzitutto per quanto riguarda l'import ho cominciato analizzando il contesto doganale attuale: diritti doganali, dichiarazioni, regimi doganali, modulistica necessaria e le relative disposizioni di legge. Nell'analisi dell'export mi sono principalmente soffermato sulle problematiche che un'impresa può incorrere nel commerciare con altri paesi. In particolare sono stati analizzati vari paesi in cui l'impresa opera e i relativi rischi di ognuno di essi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
736972_relazione_di_laurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
622.71 kB
Formato
Adobe PDF
|
622.71 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/64370