Il presente lavoro si propone come panoramica sulla questione più che mai attuale della privacy e della protezione dei dati personali degli individui, che, con la diffusione di Internet, dei database elettronici e, in seguito, dei social network ha acquisito negli ultimi vent'anni una notevole centralità. Lo scopo principale è quello di fare chiarezza, da un lato, sulla vera natura del diritto alla privacy e sulla sua evoluzione nel tempo e, dall'altro, su quali siano i reali rischi per la sicurezza degli utenti di Internet e, in particolare, dei social network. Partendo da un excursus storico sull'evoluzione del diritto alla privacy, ci si concentrerà, poi sulle caratteristiche delle reti sociali on-line, per poi chiudere il discorso con una analisi dei contratti di licenza di Facebook e Twitter.

Privacy e Social Network

TRUFFA, EVA
2013/2014

Abstract

Il presente lavoro si propone come panoramica sulla questione più che mai attuale della privacy e della protezione dei dati personali degli individui, che, con la diffusione di Internet, dei database elettronici e, in seguito, dei social network ha acquisito negli ultimi vent'anni una notevole centralità. Lo scopo principale è quello di fare chiarezza, da un lato, sulla vera natura del diritto alla privacy e sulla sua evoluzione nel tempo e, dall'altro, su quali siano i reali rischi per la sicurezza degli utenti di Internet e, in particolare, dei social network. Partendo da un excursus storico sull'evoluzione del diritto alla privacy, ci si concentrerà, poi sulle caratteristiche delle reti sociali on-line, per poi chiudere il discorso con una analisi dei contratti di licenza di Facebook e Twitter.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
752148_tesievatruffa.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.24 MB
Formato Adobe PDF
1.24 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/64299