Over the years, studies in communication field have always been interested in mass influence carried by media. Lazarsfeld and Katz's studies defined theories which still enjoy their actuality although they need to be readapted to the new social context. Social networks' advent among Web 2.0 technologies carried by Internet introduced in fact new methods and new means to exercise influence. In particular, opinion leaders defined by Lazarsfeld and Katz may have found a new and powerful means of expression that allows them to stand out from the mass: Youtubers are online characters that entered the web voluntarily and have been created and made famous by Youtube. In Italy we can count several Youtubers with hundreds of thousands of followers (subscribers) that follow each video they published. Potentially among Youtubers could hide a new form of opinion leadership. This work aims to investigate communication features of most popular Youtube characters, namely Youtubers that have the largest number of subscribers. For this purpose, key-videos of their success and failures are analyzed through the "Two-faces model" method exposed in Professor Giuseppe Tipaldo's book Content analysis and mass media. Can a Youtuber be considered a new opinion leader?
Nel corso degli anni gli studi in campo comunicativo si sono sempre interessati all'influenza sulle masse esercitata dai media. Gli studi di Lazarsfeld e Katz hanno portato alla definizione di teorie che ancor oggi godono di una loro attualità sebbene necessitino di essere riadattate al nuovo contesto sociale. L'arrivo dei siti social network (Sns, da social network sites) tra le tecnologie web 2.0 portate da Internet ha introdotto infatti nuove modalità e nuovi mezzi per esercitare influenza. In particolare gli opinion leader definiti da Lazarsfeld e Katz potrebbero aver trovato un nuovo e potente mezzo di espressione che permette loro di emergere dalla massa: gli Youtubers sono dei personaggi online che volontariamente si sono inseriti nel web e che da Youtube sono stati creati e resi celebri. In Italia possiamo contare diversi Youtubers con centinaia di migliaia di followers (iscritti) che seguono ogni singolo video da essi pubblicato. Potenzialmente tra gli Youtuber potrebbero nascondersi i nuovi leader d'opinione. Questo lavoro intende indagare alcune caratteristiche comunicative dei personaggi più popolari di Youtube Italia, cioè degli Youtuber che hanno il maggior numero di iscritti. A tale scopo si analizzano i video-chiave dei loro successi e insuccessi attraverso il metodo del "Modello a due facce" esposto nel libro del Prof. Giuseppe Tipaldo L'analisi del contenuto e i mass media. Può uno Youtuber essere considerato un nuovo opinion leader?
Youtubers: i nuovi opinion leader?
CAVALERA, MIRIAM
2013/2014
Abstract
Nel corso degli anni gli studi in campo comunicativo si sono sempre interessati all'influenza sulle masse esercitata dai media. Gli studi di Lazarsfeld e Katz hanno portato alla definizione di teorie che ancor oggi godono di una loro attualità sebbene necessitino di essere riadattate al nuovo contesto sociale. L'arrivo dei siti social network (Sns, da social network sites) tra le tecnologie web 2.0 portate da Internet ha introdotto infatti nuove modalità e nuovi mezzi per esercitare influenza. In particolare gli opinion leader definiti da Lazarsfeld e Katz potrebbero aver trovato un nuovo e potente mezzo di espressione che permette loro di emergere dalla massa: gli Youtubers sono dei personaggi online che volontariamente si sono inseriti nel web e che da Youtube sono stati creati e resi celebri. In Italia possiamo contare diversi Youtubers con centinaia di migliaia di followers (iscritti) che seguono ogni singolo video da essi pubblicato. Potenzialmente tra gli Youtuber potrebbero nascondersi i nuovi leader d'opinione. Questo lavoro intende indagare alcune caratteristiche comunicative dei personaggi più popolari di Youtube Italia, cioè degli Youtuber che hanno il maggior numero di iscritti. A tale scopo si analizzano i video-chiave dei loro successi e insuccessi attraverso il metodo del "Modello a due facce" esposto nel libro del Prof. Giuseppe Tipaldo L'analisi del contenuto e i mass media. Può uno Youtuber essere considerato un nuovo opinion leader?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
752544_tesicavaleramiriam.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
374.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
374.63 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/64284