My dissertation deals with the Constitutional Mothers, specifically analyzing the figure of Teresa Mattei. It first proposes some historical background: the right to vote to women, the elections of June 2, 1946 and the Constitutional Assembly, analyzing its components. The role of women in the Constitutional Assembly is then explored, the importance of their presence and how they influenced Italian history and politics. Afterwards, it analyzes the figure of Teresa Mattei. After some biographical hints, it outlines her role in the Constitutional Assembly and the First Republic.

La mia dissertazione parla delle Madri Costituenti, analizzando in particolare la figura di Teresa Mattei. Inizialmente si propongono alcuni cenni storici, il voto alle donne, le elezioni del 2 giugno 1946 e l’Assemblea Costituente, analizzandone le componenti. Viene poi approfondito il ruolo delle donne nell’Assemblea Costituente, l’importanza della loro presenza e il modo in cui hanno influenzato la storia e la politica italiane. In seguito si analizza la figura di Teresa Mattei. Dopo alcuni accenni biografici si delinea il suo ruolo nella Costituente e nella Prima Repubblica.

Teresa Mattei: donna della Costituente e della Prima Repubblica

BERRUTI, FRANCESCA
2023/2024

Abstract

La mia dissertazione parla delle Madri Costituenti, analizzando in particolare la figura di Teresa Mattei. Inizialmente si propongono alcuni cenni storici, il voto alle donne, le elezioni del 2 giugno 1946 e l’Assemblea Costituente, analizzandone le componenti. Viene poi approfondito il ruolo delle donne nell’Assemblea Costituente, l’importanza della loro presenza e il modo in cui hanno influenzato la storia e la politica italiane. In seguito si analizza la figura di Teresa Mattei. Dopo alcuni accenni biografici si delinea il suo ruolo nella Costituente e nella Prima Repubblica.
Teresa Mattei: woman of the Constitutional Assembly and of the First Republic
My dissertation deals with the Constitutional Mothers, specifically analyzing the figure of Teresa Mattei. It first proposes some historical background: the right to vote to women, the elections of June 2, 1946 and the Constitutional Assembly, analyzing its components. The role of women in the Constitutional Assembly is then explored, the importance of their presence and how they influenced Italian history and politics. Afterwards, it analyzes the figure of Teresa Mattei. After some biographical hints, it outlines her role in the Constitutional Assembly and the First Republic.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BERRUTI FRANCESCA TESI.pdf

non disponibili

Dimensione 532.71 kB
Formato Adobe PDF
532.71 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/6416