L'abuso sessuale infantile è un evento che incide particolarmente sulla salute mentale delle persone che ne sono state vittime. Il presente lavoro affronta le problematiche nella sfera sessuale e relazionale derivanti dall'esperienza di vittimizzazione. Si può notare che le caratteristiche dell'abuso sessuale infantile e le strategie di coping, utilizzate per affrontare l'ansia derivante da questa esperienza, influenzino l'insorgenza di problemi riguardanti la sfera sessuale, per entrambi i sessi, e che incidano, anche, sulla manifestazione di comportamenti sessualmente abusanti.

Abuso sessuale infantile e disturbi della sessualità in età adulta

MOSSO, MONICA
2013/2014

Abstract

L'abuso sessuale infantile è un evento che incide particolarmente sulla salute mentale delle persone che ne sono state vittime. Il presente lavoro affronta le problematiche nella sfera sessuale e relazionale derivanti dall'esperienza di vittimizzazione. Si può notare che le caratteristiche dell'abuso sessuale infantile e le strategie di coping, utilizzate per affrontare l'ansia derivante da questa esperienza, influenzino l'insorgenza di problemi riguardanti la sfera sessuale, per entrambi i sessi, e che incidano, anche, sulla manifestazione di comportamenti sessualmente abusanti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
720384_tesi_completa_monica_mosso.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 257.29 kB
Formato Adobe PDF
257.29 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/64064