La dissertazione tratta l'argomento della tossicodipendenza femminile e della maternità. All'interno del primo capitolo ho descritto i contributi della ricerca italiana sul tema della tossicodipendenza femminile e ho descritto le principali caratteristiche della donna tossicodipendente. Nel secondo capitolo ho approfondito l'aspetto che concerne il diventare madre e ho quindi analizzato gli aspetti problematici di una maternità legata all'abuso di sostanze stupefacenti. Nel terzo capitolo ho definito i principali rischi per i figli di madri tossicodipendenti e descritto gli interventi attuati per tutelare il bambino e la genitorialità. Ho dedicato particolare attenzione alle Comunità madre-bambino e al ruolo dell'educatore al loro interno.
Tossicodipendenza femminile e maternità
SORLETI, ROSSELLA
2013/2014
Abstract
La dissertazione tratta l'argomento della tossicodipendenza femminile e della maternità. All'interno del primo capitolo ho descritto i contributi della ricerca italiana sul tema della tossicodipendenza femminile e ho descritto le principali caratteristiche della donna tossicodipendente. Nel secondo capitolo ho approfondito l'aspetto che concerne il diventare madre e ho quindi analizzato gli aspetti problematici di una maternità legata all'abuso di sostanze stupefacenti. Nel terzo capitolo ho definito i principali rischi per i figli di madri tossicodipendenti e descritto gli interventi attuati per tutelare il bambino e la genitorialità. Ho dedicato particolare attenzione alle Comunità madre-bambino e al ruolo dell'educatore al loro interno.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
328965_universita.docxtesidilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
201.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
201.58 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/63859