Indagare come la rappresentazione metaforica del sintomo possa sostenere la comunicabilità della propria sofferenza è stato l'obiettivo fondante di questa ricerca. Nonostante venga riconosciuta la difficile ¿operativizzazione¿ del concetto di ¿espressione del dolore¿, si sono potute rilevare due importanti dimensioni che più si avvicinano agli intenti perseguiti dagli intervistati mediante l'espressione metaforica del sintomo. Da un lato si è profilato il tentativo di portare alla luce l'autenticità del proprio vissuto affinché venga riconosciuto nella sua interezza, non scisso o categorizzato; dall'altro una modalità di richiesta specifica di intervento e sostegno mirato in funzione della propria storia di vita, la quale messa in crisi avanza il ¿riscatto¿ di una ¿presenza¿ o esistenza unica all'interno della quale viene vissuta una particolare sofferenza.

Dalle parole alle radici: racconti e poetiche del dolore a Casteltermini (Sicilia)

CAPOZZA, VALENTINA
2013/2014

Abstract

Indagare come la rappresentazione metaforica del sintomo possa sostenere la comunicabilità della propria sofferenza è stato l'obiettivo fondante di questa ricerca. Nonostante venga riconosciuta la difficile ¿operativizzazione¿ del concetto di ¿espressione del dolore¿, si sono potute rilevare due importanti dimensioni che più si avvicinano agli intenti perseguiti dagli intervistati mediante l'espressione metaforica del sintomo. Da un lato si è profilato il tentativo di portare alla luce l'autenticità del proprio vissuto affinché venga riconosciuto nella sua interezza, non scisso o categorizzato; dall'altro una modalità di richiesta specifica di intervento e sostegno mirato in funzione della propria storia di vita, la quale messa in crisi avanza il ¿riscatto¿ di una ¿presenza¿ o esistenza unica all'interno della quale viene vissuta una particolare sofferenza.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
720342_tesivalentinacapozza.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.81 MB
Formato Adobe PDF
1.81 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/63855