Se si desidera chiarezza sul significato di essere uomo, l' opera di Heschel è il saggio più adatto per giungere ad una risposta universale saldamente legata al particolare. Proprio questo particolare,che si concretizza con ogni persona è l' oggetto di studio dell' educatore professionale. Data l' importanza di ogni singolo individuo, è indispensabile che ogni educatore abbia una precisa identità di ruolo all' interno dell' équipe e che venga riconosciuto indispensabile dagli altri professionisti.
Chi è l' uomo?
BOLDRINI, ANTONELLA
2014/2015
Abstract
Se si desidera chiarezza sul significato di essere uomo, l' opera di Heschel è il saggio più adatto per giungere ad una risposta universale saldamente legata al particolare. Proprio questo particolare,che si concretizza con ogni persona è l' oggetto di studio dell' educatore professionale. Data l' importanza di ogni singolo individuo, è indispensabile che ogni educatore abbia una precisa identità di ruolo all' interno dell' équipe e che venga riconosciuto indispensabile dagli altri professionisti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
331365_tesidilaureaboldriniantonella.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
340.36 kB
Formato
Adobe PDF
|
340.36 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/63791