Analysis of three films by Tim Burton: Edward Scissorhands, The Chocolate Factory and Wednesday to analyze the evolution of the representation of the outsider and freak subject within cinematography, but not only within society itself. Initial reference to the construction of otherness and the monster and how often the fear of what does not fall within our canons can lead to violence, for fear that it could violate the quiet of our semiosphere.

Analisi di tre film di Tim Burton: Edward Mani di Forbice, La fabbrica di cioccolato e Mercoledì per analizzare l'evoluzione della rappresentazione del soggetto outsider e freak all'interno della cinematografia, ma non solo anche all'interno della società stessa. Iniziale riferimento alla costruzione dell'alterità e del mostro e di come spesso il timore verso ciò che non rientra nei nostri canoni possa portare alla violenza, per paura che possa andare a violare la quiete della nostra semiosfera.

La poetica del diverso: Tim Burton e l'outsider nel cinema.

ZIGGIOTTI, CHIARA
2023/2024

Abstract

Analisi di tre film di Tim Burton: Edward Mani di Forbice, La fabbrica di cioccolato e Mercoledì per analizzare l'evoluzione della rappresentazione del soggetto outsider e freak all'interno della cinematografia, ma non solo anche all'interno della società stessa. Iniziale riferimento alla costruzione dell'alterità e del mostro e di come spesso il timore verso ciò che non rientra nei nostri canoni possa portare alla violenza, per paura che possa andare a violare la quiete della nostra semiosfera.
The poetics of the different: Tim Burton and the outsider in the cinema
Analysis of three films by Tim Burton: Edward Scissorhands, The Chocolate Factory and Wednesday to analyze the evolution of the representation of the outsider and freak subject within cinematography, but not only within society itself. Initial reference to the construction of otherness and the monster and how often the fear of what does not fall within our canons can lead to violence, for fear that it could violate the quiet of our semiosphere.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_ Tim Burton_ Ziggiotti Chiara_976250.pdf

non disponibili

Descrizione: Analisi della filmografia di Tim Burton e di come riflette il cambiamento di concezione del diverso che avviene anche all'interno della società. Analisi sulla costruzione dell'alterità e di come vada a condizionare la nostra semiosfera.
Dimensione 818.48 kB
Formato Adobe PDF
818.48 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/6378