La quotazione in borsa costituisce un'importante strategia che permette di accedere a un nuovo canale di finanziamento e una ulteriore crescita della stessa. L'operazione di quotarsi in Borsa determina inoltre tutta una serie di impatti che si riflettono sulla corporate governance, sui meccanismi incentivanti e sulla reputazione.Una IPO, Initial Public Offering, consiste in un'offerta iniziale di titoli azionari di una società in occasione della sua quotazione. Nella letteratura economica,comunemente l'elevato rendimento iniziale delle IPO si spiega con il fenomeno dell'underpricing (Up), per il quale i titoli di prima quotazione verrebbero offerti ad un prezzo inferiore al loro effettivo valore di mercato, considerato efficiente, riconoscendo subito tale imperfezione, porterebbe il prezzo dei titoli ad aumentare. Il mio caso di studio riguarda la quotazione di Facebook che secondo gli analisti dei più grandi giornali economici ,lo hanno considerato un¿clamoroso flop¿ nella storia di borsa. In poche parole Facebook si è quotato in un massimo di borsa che ha permesso ai detentori delle stock-option di vendere al massimo, prima di una probabile flessione.

L'I.P.O(Initial Public Offering(s) ) Caso di studio:Facebook

BARCI, AURORA
2013/2014

Abstract

La quotazione in borsa costituisce un'importante strategia che permette di accedere a un nuovo canale di finanziamento e una ulteriore crescita della stessa. L'operazione di quotarsi in Borsa determina inoltre tutta una serie di impatti che si riflettono sulla corporate governance, sui meccanismi incentivanti e sulla reputazione.Una IPO, Initial Public Offering, consiste in un'offerta iniziale di titoli azionari di una società in occasione della sua quotazione. Nella letteratura economica,comunemente l'elevato rendimento iniziale delle IPO si spiega con il fenomeno dell'underpricing (Up), per il quale i titoli di prima quotazione verrebbero offerti ad un prezzo inferiore al loro effettivo valore di mercato, considerato efficiente, riconoscendo subito tale imperfezione, porterebbe il prezzo dei titoli ad aumentare. Il mio caso di studio riguarda la quotazione di Facebook che secondo gli analisti dei più grandi giornali economici ,lo hanno considerato un¿clamoroso flop¿ nella storia di borsa. In poche parole Facebook si è quotato in un massimo di borsa che ha permesso ai detentori delle stock-option di vendere al massimo, prima di una probabile flessione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
737713_aurora_corretta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 424.11 kB
Formato Adobe PDF
424.11 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/63720