This paper presents a research on the teaching of Arabic as a Second Language Acquisition outside the academic context. In this area was carried out a field research at the high school foreign language "Giovanni Falcone" of Bergamo, first institute to have Arabic as L2 where questionnaires were given to the classes and students, teachers of Arabic and native language teachers were interviewed . Another aim of the thesis was to offer an analysis of language teaching approaches in teaching Arabic as a foreign language. Difficulties and limitations have been highlighted: the lack of tools that students and teachers face in teaching and learning this language.
In questo elaborato si presenta una ricerca sull'insegnamento della lingua araba come L2 in contesto non universitario. In tale ambito è stata svolta una ricerca sul campo presso il liceo linguistico ¿Giovanni Falcone¿ di Bergamo, primo istituto ad avere l'arabo quale L2 nel corso della quale sono stati somministrati questionari alle classi e sono stati intervistati allievi, professori di lingua araba e lettori madrelingua. Ulteriore scopo della tesi è stato quello di offrire una analisi degli approcci glottodidattici nell'insegnamento della lingua araba quale lingua straniera. Sono state messe in evidenza difficoltà e limiti di strumenti che studenti e insegnanti riscontrano nell'insegnamento e nell'apprendimento di questa lingua.
LA DIDATTICA DELLA LINGUA ARABA IN CONTESTO NON UNIVERSITARIO
BEN SALEM, INES BEN HASSEN BEN HACHEMI
2013/2014
Abstract
In questo elaborato si presenta una ricerca sull'insegnamento della lingua araba come L2 in contesto non universitario. In tale ambito è stata svolta una ricerca sul campo presso il liceo linguistico ¿Giovanni Falcone¿ di Bergamo, primo istituto ad avere l'arabo quale L2 nel corso della quale sono stati somministrati questionari alle classi e sono stati intervistati allievi, professori di lingua araba e lettori madrelingua. Ulteriore scopo della tesi è stato quello di offrire una analisi degli approcci glottodidattici nell'insegnamento della lingua araba quale lingua straniera. Sono state messe in evidenza difficoltà e limiti di strumenti che studenti e insegnanti riscontrano nell'insegnamento e nell'apprendimento di questa lingua.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
756022A_allegatibensalem.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
757.49 kB
Formato
Unknown
|
757.49 kB | Unknown | |
756022_inesbensalemtesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.26 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/63649