La dissertazione illustra nel primo capitolo un quadro generale della formazione professionale esponendo innanzitutto cosa si intende in ambito scolastico per formazione professionale e offrendo un ampio sguardo sulla storia della formazione professionale in Piemonte. In questa prima parte mi sono anche soffermata sul ruolo educativo e sociale che ricopre la formazione professionale. Nel secondo capitolo si pone l'accento sul mercato del lavoro in Italia e in Piemonte e agli esiti occupazionali che le tre figure professionali offrono attraverso l'analisi del Virginia Agnelli e la sua storia che fa capo all'esperienza Salesiana. In questa seconda parte si sottolinea il ruolo economico della formazione professionale.

La formazione professionale e il mercato del lavoro

BIRSAN, SIMONA
2013/2014

Abstract

La dissertazione illustra nel primo capitolo un quadro generale della formazione professionale esponendo innanzitutto cosa si intende in ambito scolastico per formazione professionale e offrendo un ampio sguardo sulla storia della formazione professionale in Piemonte. In questa prima parte mi sono anche soffermata sul ruolo educativo e sociale che ricopre la formazione professionale. Nel secondo capitolo si pone l'accento sul mercato del lavoro in Italia e in Piemonte e agli esiti occupazionali che le tre figure professionali offrono attraverso l'analisi del Virginia Agnelli e la sua storia che fa capo all'esperienza Salesiana. In questa seconda parte si sottolinea il ruolo economico della formazione professionale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
755202A_allegato.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 12.36 kB
Formato Unknown
12.36 kB Unknown
755202_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 684.44 kB
Formato Adobe PDF
684.44 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/63629