In questa tesi vengono analizzate le figure che compongono il reato di stalking (art. 612 c.p.), la relazione tra esse e come la giurisprudenza affronta tale reato. Sono stati poi racconti i dati relativi alla provincia di Venezia negli anni 2012-2013; i risultati mostrano sempre maggiore consapevolezza da parte della popolazione e della giurisprudenza, motivo per cui c'è la necessità di studiare e raccogliere dati su tale fenomeno, formare operatori e forze dell'ordine, informare la società e supportare le vittime.

STALKING: ANALISI DELLE DENUNCE NELLA PROVINCIA DI VENEZIA (2012-2013)

CHIUMENTO, MARILISA
2008/2009

Abstract

In questa tesi vengono analizzate le figure che compongono il reato di stalking (art. 612 c.p.), la relazione tra esse e come la giurisprudenza affronta tale reato. Sono stati poi racconti i dati relativi alla provincia di Venezia negli anni 2012-2013; i risultati mostrano sempre maggiore consapevolezza da parte della popolazione e della giurisprudenza, motivo per cui c'è la necessità di studiare e raccogliere dati su tale fenomeno, formare operatori e forze dell'ordine, informare la società e supportare le vittime.
PSICOLOGIA
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
713477_tesichiumento.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 14.49 MB
Formato Adobe PDF
14.49 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/63536