This thesis aims to examine in detail the business model and the management of the production, logistics, and distribution supply chain in the Fast Fashion industry, with a particular focus on the Zara-Inditex case study. The first chapter focused on the main characteristics of the Fast Fashion business model and the elements that have led to its success, also mentioning the main players currently in the market. Subsequently, the structure of the Supply Chain within companies operating in Fast Fashion was analyzed, describing the major critical issues, such as the negative impacts these companies can have on the environment and people. Possible solutions to make the Fast Fashion Supply Chain more sustainable were then presented, such as initiatives for circular fashion. The third chapter analyzed the specific case of the Fast Fashion giant, Zara, and the group it belongs to, Inditex, describing its strategy and outlining the phases of its supply chain.
Questa tesi ha l'obiettivo di esaminare nel dettaglio il modello di business e la gestione della filiera produttiva, logistica e distributiva nell'industria del Fast Fashion, con particolare attenzione al caso studio di Zara-Inditex. Il primo capitolo si è focalizzato sulle principali caratteristiche del modello di business del Fast Fashion e sugli elementi che lo hanno portato al successo, facendo un cenno anche ai principali player presenti oggi sul mercato. Successivamente si è analizzata la struttura della Supply Chain all'interno delle aziende che operano nel Fast Fashion, descrivendone le maggiori criticità, come gli impatti negativi che queste aziende possono avere sull'ambiente e sulle persone. Sono state quindi presentate le possibili soluzioni per rendere la Supply Chain del Fast Fashion più sostenibile, per esempio attraverso iniziative di moda circolare. Nel terzo capitolo è stato analizzato il caso specifico del colosso del Fast Fashion, Zara e del gruppo di cui fa parte, Inditex, descrivendone la strategia e delineando le fasi della sua supply chain.
Fast Fashion Industry: analisi del modello di business e della gestione della Supply Chain
CICCONE, BENEDETTA
2023/2024
Abstract
Questa tesi ha l'obiettivo di esaminare nel dettaglio il modello di business e la gestione della filiera produttiva, logistica e distributiva nell'industria del Fast Fashion, con particolare attenzione al caso studio di Zara-Inditex. Il primo capitolo si è focalizzato sulle principali caratteristiche del modello di business del Fast Fashion e sugli elementi che lo hanno portato al successo, facendo un cenno anche ai principali player presenti oggi sul mercato. Successivamente si è analizzata la struttura della Supply Chain all'interno delle aziende che operano nel Fast Fashion, descrivendone le maggiori criticità, come gli impatti negativi che queste aziende possono avere sull'ambiente e sulle persone. Sono state quindi presentate le possibili soluzioni per rendere la Supply Chain del Fast Fashion più sostenibile, per esempio attraverso iniziative di moda circolare. Nel terzo capitolo è stato analizzato il caso specifico del colosso del Fast Fashion, Zara e del gruppo di cui fa parte, Inditex, descrivendone la strategia e delineando le fasi della sua supply chain.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Ciccone Benedetta .pdf
non disponibili
Dimensione
3.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.14 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/6350