Nella presente trattazione è presentato un progetto di potenziamento cognitivo e motivazionale rivolto a bambini che vivono in contesti di deprivazione socio-culturale, il progetto fenix. Nello specifico viene illustrato il lavoro svolto sul campo nella periferia di rio de Janeiro. Nella parte iniziale sono esposte le principali teorie e correnti teoriche inerenti i temi della motivazione e dell'apprendimento in contesti deprivati. Scopo della trattazione è dimostrare l'importanza di progetti volti a sviluppare le abilità cognitive e motivazionali dei bambini.

Un progetto per il potenziamento cognitivo e motivazionale in contesti deprivati: il progetto Fenix a Rio de Janeiro.

BALBIANO, LUISELLA
2013/2014

Abstract

Nella presente trattazione è presentato un progetto di potenziamento cognitivo e motivazionale rivolto a bambini che vivono in contesti di deprivazione socio-culturale, il progetto fenix. Nello specifico viene illustrato il lavoro svolto sul campo nella periferia di rio de Janeiro. Nella parte iniziale sono esposte le principali teorie e correnti teoriche inerenti i temi della motivazione e dell'apprendimento in contesti deprivati. Scopo della trattazione è dimostrare l'importanza di progetti volti a sviluppare le abilità cognitive e motivazionali dei bambini.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
701317A_relazionelaboratori.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 845.86 kB
Formato Unknown
845.86 kB Unknown
701317_balbianoluisellatesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.31 MB
Formato Adobe PDF
4.31 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/63486