tesi si propone di prendere in analisi la vita e l'opera di Nadia Yassine,, da anni impegnata nel movimento femminista islamico.In particolare ci si concentrerà sulla più importante opera di Nadia Yassine, Toutes Voiles Dehors, poiché offre spunti di riflessione utili per comprendere le più recenti teorizzazioni sul femminismo islamico in Marocco. Con Nadia Yassine faremo luce su molte questioni che ci si pone, quali ad esempio se c'è la possibilità che possa esistere un legame tra modernità e Islam, se si possa realmente parlare di femminismo Islamico, se i diritti della donna sono un ¿discorso¿ affrontato solo dalle società occidentali.
Femminismo islamico in Marocco: il caso di Nadia Yassine
EL KISSANI, BOUCHRA
2013/2014
Abstract
tesi si propone di prendere in analisi la vita e l'opera di Nadia Yassine,, da anni impegnata nel movimento femminista islamico.In particolare ci si concentrerà sulla più importante opera di Nadia Yassine, Toutes Voiles Dehors, poiché offre spunti di riflessione utili per comprendere le più recenti teorizzazioni sul femminismo islamico in Marocco. Con Nadia Yassine faremo luce su molte questioni che ci si pone, quali ad esempio se c'è la possibilità che possa esistere un legame tra modernità e Islam, se si possa realmente parlare di femminismo Islamico, se i diritti della donna sono un ¿discorso¿ affrontato solo dalle società occidentali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
703056_tesicompletaelkissani_fb.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
221.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
221.38 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/63457