Nel corso della propria vita, ogni individuo, attraverso diversi mutamenti di status, passa gradualmente da una condizione giovane ad una condizione adulta. In questa tesi verranno esaminati gli eventi fondamentali della transizione alla vita adulta, ponendo in particolare l'attenzione su due di questi: l'indipendenza abitativa e la nascita del primo figlio. Verranno poi esposte le principali politiche pubbliche di sostegno per i giovani relative all'uscita di casa e alle famiglie con figli.

Uscire di casa ed avere un figlio: differenze tra ieri e oggi. La ricerca sociologica sulla transizione alla vita adulta.

VINETTI, SONIA
2013/2014

Abstract

Nel corso della propria vita, ogni individuo, attraverso diversi mutamenti di status, passa gradualmente da una condizione giovane ad una condizione adulta. In questa tesi verranno esaminati gli eventi fondamentali della transizione alla vita adulta, ponendo in particolare l'attenzione su due di questi: l'indipendenza abitativa e la nascita del primo figlio. Verranno poi esposte le principali politiche pubbliche di sostegno per i giovani relative all'uscita di casa e alle famiglie con figli.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
746537_tesivinettisonia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.55 MB
Formato Adobe PDF
1.55 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/63429