In this paper I will reflect on part of the literature about welfare State's function in the contemporary society. In the first part, I'll discuss the today's challenges to welfare due to socio-economic changes; for example how growing globalization process is influenced by the economic liberalization trend. In the second part, I will report the different welfare state models developed in the second half of nineteenth century. This in order to emphasise the shared agreement on the liberal model that is characterised by less state intervention and market deregulation. Advocates of this model argue that this settlement is the best in order to allocate economic resources. On the contrary, in the last part, I will estimate the positive effect that an increasing social spending from the state have on societies and on economies.

Questa tesi è una riflessione su parte della letteratura dedicata alla funzione del Welfare State nell'economia della società contemporanea. Nella prima parte sono state prese in considerazione le sfide che il Welfare si trova ad affrontare dovute ai cambiamenti socio economici della società odierna, come ad esempio l'intensificazione dei processi di globalizzazione guidati dalla tendenza alla liberalizzazione dei flussi economici. Nella seconda parte sono stati descritti i modelli di Welfare che si sono sviluppati nella seconda metà del Novecento. Lo scopo dell'osservazione effettuata mediante questo lavoro è quello di mettere in rilievo la tendenza contemporanea del consenso di cui beneficia il modello liberale di Welfare, il quale prevede un intervento minimo dello Stato all'interno della sfera economica e la deregolamentazione dei mercati: espedienti ritenuti utili per una maggiore crescita economica e sociale. Contrariamente a questa visione, l'ultima parte di questa trattazione è orientata alla valorizzazione delle conseguenze positive che un maggiore investimento nella spesa sociale da parte dello Stato può comportare in termini di crescita economica e benessere sociale.

Il Welfare state oggi: Crisi economica o Politica?

MONACO, CHIARA
2014/2015

Abstract

Questa tesi è una riflessione su parte della letteratura dedicata alla funzione del Welfare State nell'economia della società contemporanea. Nella prima parte sono state prese in considerazione le sfide che il Welfare si trova ad affrontare dovute ai cambiamenti socio economici della società odierna, come ad esempio l'intensificazione dei processi di globalizzazione guidati dalla tendenza alla liberalizzazione dei flussi economici. Nella seconda parte sono stati descritti i modelli di Welfare che si sono sviluppati nella seconda metà del Novecento. Lo scopo dell'osservazione effettuata mediante questo lavoro è quello di mettere in rilievo la tendenza contemporanea del consenso di cui beneficia il modello liberale di Welfare, il quale prevede un intervento minimo dello Stato all'interno della sfera economica e la deregolamentazione dei mercati: espedienti ritenuti utili per una maggiore crescita economica e sociale. Contrariamente a questa visione, l'ultima parte di questa trattazione è orientata alla valorizzazione delle conseguenze positive che un maggiore investimento nella spesa sociale da parte dello Stato può comportare in termini di crescita economica e benessere sociale.
ENG
In this paper I will reflect on part of the literature about welfare State's function in the contemporary society. In the first part, I'll discuss the today's challenges to welfare due to socio-economic changes; for example how growing globalization process is influenced by the economic liberalization trend. In the second part, I will report the different welfare state models developed in the second half of nineteenth century. This in order to emphasise the shared agreement on the liberal model that is characterised by less state intervention and market deregulation. Advocates of this model argue that this settlement is the best in order to allocate economic resources. On the contrary, in the last part, I will estimate the positive effect that an increasing social spending from the state have on societies and on economies.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
322516_tesichiaramonaco.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 627.85 kB
Formato Adobe PDF
627.85 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/63427