La mia dissertazione finale è volta a studiare lo sviluppo delle abilità sociali nei bambini frequentanti la scuola dell'infanzia, attraverso la tecnica del puntino. Nel primo capitolo mi sono occupata dell'analisi dei vari tipi di relazioni che il bambino instaura con la mamma e con l'insegnante. Nel secondo capitolo, invece, ho studiato lo sviluppo delle abilità sociali, ponendo particolare attenzione ai comportamenti prosociali e antisociali. Nel terzo capitolo mi sono occupata dello sviluppo dell'attività grafica, dell'uso del colore e dello spazio. Infine ho presentato la ricerca condotta a scuola.
Accompagnare lo sviluppo delle abilità sociali attraverso il disegno: la tecnica del puntino nella scuola dell'infanzia
TORAZZA, CHIARA
2013/2014
Abstract
La mia dissertazione finale è volta a studiare lo sviluppo delle abilità sociali nei bambini frequentanti la scuola dell'infanzia, attraverso la tecnica del puntino. Nel primo capitolo mi sono occupata dell'analisi dei vari tipi di relazioni che il bambino instaura con la mamma e con l'insegnante. Nel secondo capitolo, invece, ho studiato lo sviluppo delle abilità sociali, ponendo particolare attenzione ai comportamenti prosociali e antisociali. Nel terzo capitolo mi sono occupata dello sviluppo dell'attività grafica, dell'uso del colore e dello spazio. Infine ho presentato la ricerca condotta a scuola.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
708951_tesielab.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
85.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
85.49 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/63363