Nello svolgere questo nostro lavoro di tesi, ci siamo prefissi l'obiettivo di approfondire le nostre conoscenze relative al Search Engine Optimization (SEO) e, per raggiungere questo obiettivo, abbiamo realizzato il sito www.torinosindone2015.eu. Quest'ultimo è stato messo in rete il 14 novembre 2014 e monitorato, quale strumento della nostra ricerca, dal 29 novembre al 26 dicembre 2014. Durante questo breve arco di tempo, servendoci degli strumenti SEO messi a disposizione dalla stessa rete, abbiamo provato ad indicizzarlo e ad ottimizzarlo, monitorandone i posizionamenti all'interno delle SERP (Search Engine Results Page) ed osservando l'andamento delle sue sessioni di visita. Nella I Parte della nostra tesi, abbiamo spiegato che cos'è il SEO e qual è la sua utilità, illustrando quelle che sono le principali tecniche e strategie da applicare ad un sito. Nella II Parte, abbiamo, prima, fatto l'analisi preliminare comparativa degli otto siti similari concorrenti e, poi, abbiamo presentato il nostro sito, analizzandolo sia dal lato utente e sia dal lato motore di ricerca. Nella III Parte, abbiamo, infine, descritto le tecniche e le strategie SEO applicate al nostro sito, riportando poi i report forniti dai diversi strumenti utilizzati.
SEARCH ENGINE OPTIMIZATION: STRATEGIE, TECNICHE E STRUMENTI.APPLICAZIONE A UN CASO DI STUDIO: www.torinosindone2015.eu
BIANCO, LAURA
2013/2014
Abstract
Nello svolgere questo nostro lavoro di tesi, ci siamo prefissi l'obiettivo di approfondire le nostre conoscenze relative al Search Engine Optimization (SEO) e, per raggiungere questo obiettivo, abbiamo realizzato il sito www.torinosindone2015.eu. Quest'ultimo è stato messo in rete il 14 novembre 2014 e monitorato, quale strumento della nostra ricerca, dal 29 novembre al 26 dicembre 2014. Durante questo breve arco di tempo, servendoci degli strumenti SEO messi a disposizione dalla stessa rete, abbiamo provato ad indicizzarlo e ad ottimizzarlo, monitorandone i posizionamenti all'interno delle SERP (Search Engine Results Page) ed osservando l'andamento delle sue sessioni di visita. Nella I Parte della nostra tesi, abbiamo spiegato che cos'è il SEO e qual è la sua utilità, illustrando quelle che sono le principali tecniche e strategie da applicare ad un sito. Nella II Parte, abbiamo, prima, fatto l'analisi preliminare comparativa degli otto siti similari concorrenti e, poi, abbiamo presentato il nostro sito, analizzandolo sia dal lato utente e sia dal lato motore di ricerca. Nella III Parte, abbiamo, infine, descritto le tecniche e le strategie SEO applicate al nostro sito, riportando poi i report forniti dai diversi strumenti utilizzati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
742476_tesi_bianco_742476.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.86 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/63257