Nowadays we hear more and more about tax evasion; hence the choice to bring it as the subject of the following thesis. The media provide numbers and information in order to broaden the range of knowledge of the problem of tax evasion towards an increasingly younger audience. Over the years, States have introduced contrasting technologies, useful for containment. In the following paper, an introductory part is presented to inform the reader of the topics covered; then a questionnaire is developed and submitted to a sample of individuals chosen based on their possible or lack thereof knowledge on the subject of tax evasion; finally, interviews are developed with accountants, in order to highlight the different views, compared to the sample chosen for the questionnaire due to the different level of knowledge on the subject. To argue what emerged from the study, data relating to evasion at a European level were reported, also analyzing how the support of technologies over the years has impacted tax evasion. In this thesis project, therefore, we tried to highlight the problems related to tax evasion and which technologies have been adopted to overcome or limit the problem, trying to highlight the impact they have had.

Al giorno d’oggi si sente sempre di più parlare di evasione fiscale; da qui nasce la scelta di portarla come oggetto della seguente tesi. I media forniscono numeri e informazioni al fine di ampliare il raggio di conoscenza del problema dell’evasione fiscale verso un pubblico sempre più giovane. Con il passare degli anni gli Stati hanno introdotto tecnologie a contrasto, utili a un contenimento. Nell’elaborato che segue viene esposta una parte introduttiva per informare il lettore degli argomenti trattati; a seguire viene elaborato un questionario sottoposto a un campione di individui scelti in base alla loro possibile o meno conoscenza sul tema dell’evasione fiscale; infine, vengono elaborate interviste rivolte a commercialisti, allo scopo di evidenziare le diverse vedute, rispetto al campione scelto per il questionario per via del diverso grado di conoscenza in materia. Per argomentare quanto è emerso dallo studio, sono stati riportati dati relativi all’evasione a livello europeo, analizzando anche come il supporto delle tecnologie negli anni abbia impattato sull’evasione fiscale. Nel presente progetto di tesi si è cercato, quindi, di evidenziare i problemi legati all’evasione fiscale e quali tecnologie sono state adottate per superare o limitare il problema, provando a evidenziare l’impatto che hanno avuto.

L’evasione fiscale secondo il cittadino: analisi di come la tecnologia sia un mezzo di contrasto

MONTERSINO, CARLOTTA
2023/2024

Abstract

Al giorno d’oggi si sente sempre di più parlare di evasione fiscale; da qui nasce la scelta di portarla come oggetto della seguente tesi. I media forniscono numeri e informazioni al fine di ampliare il raggio di conoscenza del problema dell’evasione fiscale verso un pubblico sempre più giovane. Con il passare degli anni gli Stati hanno introdotto tecnologie a contrasto, utili a un contenimento. Nell’elaborato che segue viene esposta una parte introduttiva per informare il lettore degli argomenti trattati; a seguire viene elaborato un questionario sottoposto a un campione di individui scelti in base alla loro possibile o meno conoscenza sul tema dell’evasione fiscale; infine, vengono elaborate interviste rivolte a commercialisti, allo scopo di evidenziare le diverse vedute, rispetto al campione scelto per il questionario per via del diverso grado di conoscenza in materia. Per argomentare quanto è emerso dallo studio, sono stati riportati dati relativi all’evasione a livello europeo, analizzando anche come il supporto delle tecnologie negli anni abbia impattato sull’evasione fiscale. Nel presente progetto di tesi si è cercato, quindi, di evidenziare i problemi legati all’evasione fiscale e quali tecnologie sono state adottate per superare o limitare il problema, provando a evidenziare l’impatto che hanno avuto.
Tax evasion according to the citizen: analysis of how technology is a means of contrast
Nowadays we hear more and more about tax evasion; hence the choice to bring it as the subject of the following thesis. The media provide numbers and information in order to broaden the range of knowledge of the problem of tax evasion towards an increasingly younger audience. Over the years, States have introduced contrasting technologies, useful for containment. In the following paper, an introductory part is presented to inform the reader of the topics covered; then a questionnaire is developed and submitted to a sample of individuals chosen based on their possible or lack thereof knowledge on the subject of tax evasion; finally, interviews are developed with accountants, in order to highlight the different views, compared to the sample chosen for the questionnaire due to the different level of knowledge on the subject. To argue what emerged from the study, data relating to evasion at a European level were reported, also analyzing how the support of technologies over the years has impacted tax evasion. In this thesis project, therefore, we tried to highlight the problems related to tax evasion and which technologies have been adopted to overcome or limit the problem, trying to highlight the impact they have had.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI MONTERSINO CARLOTTA.pdf

non disponibili

Descrizione: Elaborato finale della Tesi di Laurea Magistrale in Professioni contabili
Dimensione 1.69 MB
Formato Adobe PDF
1.69 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/6318