Nella presente tesi si presenta un'edizione del memoriale di suor Maria del Beato Amedeo, monaca Cappuccina vissuta in Piemonte XVII secolo. Tale edizione obbedisce essenzialmente a un principio interpretativo, ossia a un criterio improntato all'adeguamento della pagina testuale all'uso moderno, senza tuttavia depurarla dagli elementi intrinsecamente propri della coloritura linguistica dell'area geografica e dell'epoca dell'autrice. L'esigenza di restituire un'immagine ¿fedele¿ del testo, preservandone in tal modo la storicità, giustifica il carattere sostanzialmente conservativo della trascrizione e la natura degli interventi correttori, inerenti soprattutto alla grafia dell'opera.
Per l'edizione della «Vita» di suor Maria del Beato Amedeo (1654-1656)
ORRICO, JENNIFER
2013/2014
Abstract
Nella presente tesi si presenta un'edizione del memoriale di suor Maria del Beato Amedeo, monaca Cappuccina vissuta in Piemonte XVII secolo. Tale edizione obbedisce essenzialmente a un principio interpretativo, ossia a un criterio improntato all'adeguamento della pagina testuale all'uso moderno, senza tuttavia depurarla dagli elementi intrinsecamente propri della coloritura linguistica dell'area geografica e dell'epoca dell'autrice. L'esigenza di restituire un'immagine ¿fedele¿ del testo, preservandone in tal modo la storicità, giustifica il carattere sostanzialmente conservativo della trascrizione e la natura degli interventi correttori, inerenti soprattutto alla grafia dell'opera.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
723238_tesiletterejenniferorrico.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.33 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/63172