Il lavoro si propone di analizzare le modalità di auto-rappresentazione e di apologia in una selezione di orazioni di Michele Psello. Il lavoro è costituito da una traduzione originale delle quattro orazioni e da un breve commento contenutistico con particolare attenzione per le sezioni autobiografiche e apologetiche.
Autobiografia e Apologia in Psello. Traduzione e commento delle orazioni or. min. 6, 7, 9, 10
DECAROLI, MARTINA
2013/2014
Abstract
Il lavoro si propone di analizzare le modalità di auto-rappresentazione e di apologia in una selezione di orazioni di Michele Psello. Il lavoro è costituito da una traduzione originale delle quattro orazioni e da un breve commento contenutistico con particolare attenzione per le sezioni autobiografiche e apologetiche.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
745704_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
50.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
50.55 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/63171