Attraverso una lettura dei testi di Rousseau e di pensatori a lui contemporanei ho cercato di ricostruire il suo pensiero. È possibile notare come la medicina abbia influenzato le sue idee e come l'autore abbia influenzato a sua volta il pensiero filosofico e educativo del suo tempo. A distanza di anni parte delle sue idee sono ancora "valorizzate" e riprese, per esempio, nell'ambito di cura della prima infanzia. Notevole è stato il suo contributo per quanto riguarda la storia dell'allattamento; questa questione ancora oggi non è riuscita a trovare una soluzione univoca soddisfacente.
medicina e morale nel pensiero di Jean-Jacques Rousseau
VOTANO, PAOLA
2013/2014
Abstract
Attraverso una lettura dei testi di Rousseau e di pensatori a lui contemporanei ho cercato di ricostruire il suo pensiero. È possibile notare come la medicina abbia influenzato le sue idee e come l'autore abbia influenzato a sua volta il pensiero filosofico e educativo del suo tempo. A distanza di anni parte delle sue idee sono ancora "valorizzate" e riprese, per esempio, nell'ambito di cura della prima infanzia. Notevole è stato il suo contributo per quanto riguarda la storia dell'allattamento; questa questione ancora oggi non è riuscita a trovare una soluzione univoca soddisfacente.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
755193_tesidainserire.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
739.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
739.26 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/63160