A partire dall'anno scolastico 1930/31, il fascismo introdusse i testi unici di Stato per la scuola elementare, al fine di poter controllare l'infanzia, futuro dello Stato fascista. Nel mio elaborato ho analizzato i testi unici dal 1930 al 1935, soffermandomi sulle tematiche principali e in particolar modo sull'immagine di Mussolini, così come viene presentata nei vari testi.

I testi unici di Stato per la scuola elementare e la figura di Mussolini (1930 - 1935).

COPPO, FEDERICA
2013/2014

Abstract

A partire dall'anno scolastico 1930/31, il fascismo introdusse i testi unici di Stato per la scuola elementare, al fine di poter controllare l'infanzia, futuro dello Stato fascista. Nel mio elaborato ho analizzato i testi unici dal 1930 al 1935, soffermandomi sulle tematiche principali e in particolar modo sull'immagine di Mussolini, così come viene presentata nei vari testi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
249298A_presentazionetesicoppo.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.68 MB
Formato Unknown
1.68 MB Unknown
249298_tesidilaureacoppo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.79 MB
Formato Adobe PDF
3.79 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/63127