This thesis explores the crucial role of the financial advisor in the financial planning process and client education, highlighting how the personalization of solutions and effective communication can enhance asset management and the personal growth of investors. The research focuses on the relational dynamics between advisor and client, analyzing the contribution of empathy, trust, and two-way communication to decision-making. Through a semiotic analysis, the communicative codes that influence financial advice are examined, along with the impact of artificial intelligence (AI) on the sector. The thesis emphasizes how AI is transforming information exchange channels and enabling increasingly precise personalization of financial strategies, while underscoring the irreplaceable role of human judgment in managing relationships. The ultimate goal is to propose a model of financial advice that, by integrating technology and human interaction, ensures more personalized, effective, and client-focused support.

Questa tesi esplora il ruolo cruciale del consulente finanziario nel processo di pianificazione finanziaria e nell'educazione dei clienti, evidenziando come la personalizzazione delle soluzioni e la comunicazione efficace possano migliorare la gestione del patrimonio e la crescita personale degli investitori. La ricerca si focalizza sulle dinamiche relazionali tra consulente e cliente, analizzando il contributo che l'empatia, la fiducia e la comunicazione a due vie apportano al processo decisionale. Attraverso un'analisi semiotica, vengono esaminati i codici comunicativi che influenzano la consulenza, insieme all'impatto dell'intelligenza artificiale (IA) nel settore. La tesi evidenzia come l'IA stia trasformando i canali di scambio di informazioni e permettendo una personalizzazione sempre più precisa delle strategie finanziarie, pur sottolineando l'insostituibilità del giudizio umano nella gestione delle relazioni. L'obiettivo finale è proporre un modello di consulenza che, integrando tecnologia e interazione umana, garantisca un supporto più personalizzato, efficace e orientato alla crescita del cliente.

Il linguaggio del denaro Un viaggio semiotico nella consulenza e nell’educazione finanziaria

GALATI, ANDREA MARIA
2023/2024

Abstract

Questa tesi esplora il ruolo cruciale del consulente finanziario nel processo di pianificazione finanziaria e nell'educazione dei clienti, evidenziando come la personalizzazione delle soluzioni e la comunicazione efficace possano migliorare la gestione del patrimonio e la crescita personale degli investitori. La ricerca si focalizza sulle dinamiche relazionali tra consulente e cliente, analizzando il contributo che l'empatia, la fiducia e la comunicazione a due vie apportano al processo decisionale. Attraverso un'analisi semiotica, vengono esaminati i codici comunicativi che influenzano la consulenza, insieme all'impatto dell'intelligenza artificiale (IA) nel settore. La tesi evidenzia come l'IA stia trasformando i canali di scambio di informazioni e permettendo una personalizzazione sempre più precisa delle strategie finanziarie, pur sottolineando l'insostituibilità del giudizio umano nella gestione delle relazioni. L'obiettivo finale è proporre un modello di consulenza che, integrando tecnologia e interazione umana, garantisca un supporto più personalizzato, efficace e orientato alla crescita del cliente.
Language of money A semiotic journey into financial consulting and education
This thesis explores the crucial role of the financial advisor in the financial planning process and client education, highlighting how the personalization of solutions and effective communication can enhance asset management and the personal growth of investors. The research focuses on the relational dynamics between advisor and client, analyzing the contribution of empathy, trust, and two-way communication to decision-making. Through a semiotic analysis, the communicative codes that influence financial advice are examined, along with the impact of artificial intelligence (AI) on the sector. The thesis emphasizes how AI is transforming information exchange channels and enabling increasingly precise personalization of financial strategies, while underscoring the irreplaceable role of human judgment in managing relationships. The ultimate goal is to propose a model of financial advice that, by integrating technology and human interaction, ensures more personalized, effective, and client-focused support.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
GALATI ANDREA MARIA Il linguaggio del denaro.pdf

non disponibili

Dimensione 1.18 MB
Formato Adobe PDF
1.18 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/6310