Understanding consumers' real reactions to stimuli is becoming increasingly important in the study of marketing strategies. Neuromarketing, which involves the use of neuroscientific techniques applied to market research, is spreading to analyze consumers' unconscious responses. This study begins with a general analysis of neuromarketing, and then delves into some of the main tools used and their application in the food and beverage sector. The last section is entirely dedicated to the study of packaging, examined both through neuromarketing and traditional marketing. Furthermore, through a questionnaire, consumer preferences regarding packaging in the food and drink sector are analysed, highlighting generational differences.

Capire le reali reazioni dei consumatori agli stimoli sta diventando sempre più significativo nello studio delle strategie di marketing. Per analizzare le risposte inconsce dei consumatori, si sta diffondendo il neuromarketing, che prevede l'utilizzo di tecniche neuroscientifiche applicate alle ricerche di mercato. Questo studio inizia con un’analisi generale del neuromarketing, per poi approfondire alcuni dei principali strumenti utilizzati e la loro applicazione nel settore food and beverage. L’ultima sezione è interamente dedicata allo studio del packaging, esaminato sia attraverso il neuromarketing sia attraverso il marketing tradizionale. Inoltre vengono analizzate, tramite l’utilizzo di un questionario, le preferenze dei consumatori per quanto riguarda il packaging nel settore del food and beverage, mettendo in luce le differenze generazionali.

L'incontro tra marketing e scienza nel food and beverage: EEG, eye-tracking, risposta galvanica della pelle e lo studio del packaging

RONCISVALLE, SARA
2023/2024

Abstract

Capire le reali reazioni dei consumatori agli stimoli sta diventando sempre più significativo nello studio delle strategie di marketing. Per analizzare le risposte inconsce dei consumatori, si sta diffondendo il neuromarketing, che prevede l'utilizzo di tecniche neuroscientifiche applicate alle ricerche di mercato. Questo studio inizia con un’analisi generale del neuromarketing, per poi approfondire alcuni dei principali strumenti utilizzati e la loro applicazione nel settore food and beverage. L’ultima sezione è interamente dedicata allo studio del packaging, esaminato sia attraverso il neuromarketing sia attraverso il marketing tradizionale. Inoltre vengono analizzate, tramite l’utilizzo di un questionario, le preferenze dei consumatori per quanto riguarda il packaging nel settore del food and beverage, mettendo in luce le differenze generazionali.
The synergy of marketing and science in the food and beverage sector: EEG, eye-tracking, galvanic skin response and packaging analysis
Understanding consumers' real reactions to stimuli is becoming increasingly important in the study of marketing strategies. Neuromarketing, which involves the use of neuroscientific techniques applied to market research, is spreading to analyze consumers' unconscious responses. This study begins with a general analysis of neuromarketing, and then delves into some of the main tools used and their application in the food and beverage sector. The last section is entirely dedicated to the study of packaging, examined both through neuromarketing and traditional marketing. Furthermore, through a questionnaire, consumer preferences regarding packaging in the food and drink sector are analysed, highlighting generational differences.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI RONCISVALLE SARA.pdf

non disponibili

Dimensione 798.56 kB
Formato Adobe PDF
798.56 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/6294