This thesis analyses consumer behaviour through the lens of psychology and how it impacts and influences the choices of those who buy. The main purpose is to better understand what links the decisions of a company during the life cycle of a product or service to the unconscious conditioning that can cause categorizable phenomena among consumers. The first chapter focuses more on the current categorizations into which buyers are divided and on the theories, past and present, that have most impacted modern conceptions on the subject. The second chapter breaks into human psychology by skilfully linking to the first and last chapter which puts the spotlight on one of the most important and influential companies in the world: Apple. This case study defines and explains how emotions are one of the central levers in modern economics and marketing.

Questa tesi analizza il comportamento del consumatore attraverso la lente della psicologia e come esso influenzi le scelte di chi acquista. L'obiettivo principale è capire meglio cosa lega le decisioni di un'azienda durante il ciclo di vita di un prodotto o servizio ai condizionamenti inconsci che possono causare fenomeni categorizzabili tra i consumatori. Il primo capitolo si concentra maggiormente sulle attuali categorizzazioni in cui sono suddivisi i compratori e sulle teorie, passate e presenti, che hanno maggiormente influenzato le concezioni contemporanee sull'argomento. Il secondo capitolo entra nella psicologia umana collegando sapientemente il primo e l'ultimo capitolo che mette i riflettori su una delle aziende più importanti e influenti al mondo: Apple. Questo case study definisce e spiega come le emozioni siano una delle leve centrali dell'economia moderna e del marketing.

Comportamento d’acquisto del consumatore: l’influenza della psicologia

RICCUMENI, ALESSIA
2023/2024

Abstract

Questa tesi analizza il comportamento del consumatore attraverso la lente della psicologia e come esso influenzi le scelte di chi acquista. L'obiettivo principale è capire meglio cosa lega le decisioni di un'azienda durante il ciclo di vita di un prodotto o servizio ai condizionamenti inconsci che possono causare fenomeni categorizzabili tra i consumatori. Il primo capitolo si concentra maggiormente sulle attuali categorizzazioni in cui sono suddivisi i compratori e sulle teorie, passate e presenti, che hanno maggiormente influenzato le concezioni contemporanee sull'argomento. Il secondo capitolo entra nella psicologia umana collegando sapientemente il primo e l'ultimo capitolo che mette i riflettori su una delle aziende più importanti e influenti al mondo: Apple. Questo case study definisce e spiega come le emozioni siano una delle leve centrali dell'economia moderna e del marketing.
Costumer buying behaviour: the influence of psychology
This thesis analyses consumer behaviour through the lens of psychology and how it impacts and influences the choices of those who buy. The main purpose is to better understand what links the decisions of a company during the life cycle of a product or service to the unconscious conditioning that can cause categorizable phenomena among consumers. The first chapter focuses more on the current categorizations into which buyers are divided and on the theories, past and present, that have most impacted modern conceptions on the subject. The second chapter breaks into human psychology by skilfully linking to the first and last chapter which puts the spotlight on one of the most important and influential companies in the world: Apple. This case study defines and explains how emotions are one of the central levers in modern economics and marketing.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI (3).pdf

non disponibili

Dimensione 1.16 MB
Formato Adobe PDF
1.16 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/6289